Salta al contenuto principale
Futuro studente
Studente
Laureato
Enti e Aziende
Personale
Link veloci
Infostudenti
Servizi Web Segreterie studenti
Servizi Web Diritto allo Studio
E-learning
Posta elettronica
Risorse per la didattica - Docenti
Merchandising Made Insubria
Oggi in Insubria
Dipartimenti
Rubrica
Albo On-Line
Servizi online
Cerca i servizi
insuBRE – Biblioteche e Risorse Elettroniche
Sedi e orari
English Web Site
Coronavirus COVID-19: indicazioni operative
EN
Università degli studi dell'Insubria
Universit� degli studi dell'Insubria
Toggle navigation
Chi siamo
Ci presentiamo
Le nostre persone
I nostri valori
La nostra Qualità
Il nostro Piano strategico
La nostra comunicazione
Sedi e orari
Sostieni Uninsubria
Cosa facciamo per:
La Didattica
Immatricolazioni A.A. 2023/2024
Corsi di Laurea A.A. 2023-2024
Corsi di Laurea A.A. 2022-2023
Elenco insegnamenti/Corsi singoli
Dottorati di Ricerca
Master
Scuole di specializzazione
Corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento
Summer/Winter school
Esami di stato
Sempre utili
Bacheca della didattica
Diritto allo Studio
Orientamento
Mobilità internazionale/Erasmus+
Servizi Segreterie Studenti
Didattica a distanza
PA 110 e lode
La Ricerca
Ricerca@uninsubria: panoramica
Dodici storie di scienza
-
Ambiti e linee di ricerca
Finanziamenti d'Ateneo
Finanziamenti PNRR
Finanziamenti nazionali ed internazionali
Supporto ai ricercatori
Assegni di ricerca
Etica & Ricerca
HR Excellence in Research & Uninsubria
Il Territorio
Uninsubria nel territorio
-
Cattedra Unesco
Contamination Lab
Progetto NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile
Uninsubria sostenibile
Insubria per l'Ucraina
Profili
Futuro studente
Studente
Laureato
Enti e Aziende
Personale
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Linkedin
Rss
Home
Chi siamo
La nostra comunicazione
Oggi in Insubria
Oggi in Insubria
1 Aprile 2022
-
Como
Made in Italy: l’identità di un brand storico. Evento del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture
31 Marzo 2022
Insubria presente al convegno di Regione Lombardia per i 600 anni di Castiglione Olona
31 Marzo 2022
Italian Quantum Weeks: alla scoperta del mondo dei quanti con l’Istituto di Fototonica del Cnr
30 Marzo 2022
Regolare L’intelligenza Artificiale: L’approccio Europeo Human First. Seminario in diretta teams
30 Marzo 2022
Conferenza in inglese sulle immagini della guerra con il visiting professor serbo Petar Bojanic
29 Marzo 2022
Incontro sui servizi finanziari transfrontalieri: trasformazione del mercato e opportunità
29 Marzo 2022
Gruppo di lettura dedicato alla letteratura cinese contemporanea: nuovo incontro online
29 Marzo 2022
Ecologia interculturale, guerra e ambiente: un webinar del Progetto Filis per gli studenti e il pubblico
28 Marzo 2022
-
Varese
"Onde radicali" per la rassegna "Cinema e storia": il regista Gianfranco Pannone introduce il film
25 Marzo 2022
Storie di innovazione: una serie di incontri per raccontare come la Ricerca guarda al futuro
25 Marzo 2022
Guerra in Ucraina: i rischi dell'uso di armi non convenzionali analizzati dal professor Martellini
24 Marzo 2022
Libertà di pensiero e follemente corretto: tavola rotonda con gli autori Luca Ricolfi e Paola Mastrocola
23 Marzo 2022
Deconstructing Ukraïna: storia, geopolitica, media, cinema in un confronto in diretta YouTube
22 Marzo 2022
Lectio magistralis del professor Giulio Tremonti: “Conflitto in corso: fine della globalizzazione?”
21 Marzo 2022
Lezione di mafia e antimafia per i Giovani Pensatori, con i fondatori del Centro Giuseppe Impastato
18 Marzo 2022
-
Varese
In volo tra Albeniz, Ravel e Gershwin grazie al virtuosismo pianistico di Roberto Cappello
17 Marzo 2022
-
Como
Guerra in Ucraina: in Sant'Abbondio tavola rotonda aperta al pubblico organizzata dal Cerm
17 Marzo 2022
Workshop aperto al pubblico sui disordini del neurosviluppo: meccanismi e possibili interventi
16 Marzo 2022
-
Varese
Un seminario sulla risorsa Jove@uninsubria dedicato a docenti, ricercatori, studenti e personale
11 Marzo 2022
Unistem Day 2022: l'Insubria partecipa alla Giornata europea di divulgazione sulle cellule staminali
altri eventi