"Onde radicali" per la rassegna "Cinema e storia": il regista Gianfranco Pannone introduce il film

Rassegna Cinema e storia

Il 27 gennaio è tornata «Cinema & Storia. La memoria proiettata nel presente», seconda edizione della rassegna tematica che attraverso il grande cinema approfondisce eventi e personaggi storici, per ricostruire e cercare di comprendere le trasformazioni sociali, politiche ed economiche del recente passato. In occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria la proiezione del documentario “Notte e Nebbia” di Alain Resnais, in collaborazione con l’Anpi di Varese. 

Ogni proiezione sarà preceduta da un'introduzione critica con la partecipazione, di volta in volta, di registi, esperti tematici e dei docenti del corso di Storia e storie del mondo contemporaneo.

Prossimi eventi:

  • Lunedì 31 gennaio, ore 21. Cinema Nuovo. Due scatole dimenticate – Viaggio in Vietman di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli (Italia 2020, 57′). La presentazione è a cura del regista Paolo Pisanelli.
  • Lunedì 7 febbraio, ore 21. Cineclub Filmstudio 90 (ingresso riservato ai soci). Il colore della libertà di Barry Alexander Brown (USA 2020, 105′). La presentazione è a cura di Katia Visconti, docente Insubria.
  • Lunedì 21 febbraio, ore 21. Cinema Nuovo. Guerra e pace di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia 2020, 128′). La presentazione è a cura dei registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti.
  • Lunedì 28 febbraio, ore 21. Cineclub Filmstudio 90 (ingresso riservato ai soci). Lussu di Fabio Segatori (Italia 2021, 52′). Presentazione a cura di Enzo Laforgia, storico e assessore alla Cultura.
  • Lunedì 7 marzo, ore 21. Cinema Nuovo. Alla rivoluzione sulla due cavalli di Maurizio Sciarra (Italia 2001, 98′). La proiezione sarà eccezionalmente in pellicola 35mm, come non accade da diversi anni e la presentazione è a cura di Antonio Orecchia, docente Insubria.
  • Giovedì 17 marzo, ore 21. Cineclub Filmstudio (ingresso riservato ai soci). Onde Radicali di Gianfranco Pannone, Italia 2021, 72′. La presentazione è a cura del regista.

→ Lunedì 28 marzo, ore 21. Cinema Nuovo. Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi, Italia 2020, 97′. Presentazione a cura di Giuseppe Muti, docente Insubria.

La rassegna è organizzata da Filmstudio 90 in collaborazione con il corso di laurea in Storia e storie del nostro ateneo e in partenariato con il Comune di Varese e Università degli Studi dell'Insubria.

Scarica il programma completo https://tinyurl.com/cp279wza 

Quando

Lunedì 28 Marzo 2022,
Dal 21:00 al 23:00

Dove

Via C. De Cristoforis 5, Varese