Insubria presente al convegno di Regione Lombardia per i 600 anni di Castiglione Olona

Castiglione Olona

Seicento anni dalla fondazione della Collegiata di Castiglione Olona, con la quale nasce la prima «città ideale» dell’Umanesimo europeo, una delle più importanti testimonianze di cultura, fede, arte e storia della provincia di Varese. Per celebrare il VI centenario da quel 25 marzo 1422, l’Università dell’Insubria è protagonista nel calendario degli eventi patrocinati da Regione Lombardia che è stato presentato il 23 marzo nella sede varesina dell’ateneo.

Il primo evento è in programma il 31 marzo a Palazzo Lombardia a Milano (Sala Biagi, via Melchiorre Gioia 37, ore 15): una giornata di studio a più voci, moderata dal giornalista Luigi Mascheroni. Apre i lavori il professor Stefano Bruno Galli, assessore ad Autonomia e cultura di Regione Lombardia. La città di Castiglione Olona è rappresentata dal sindaco Giancarlo Frigeri e dall’assessore alla Cultura Cristina Canziani. Il racconto storico e artistico è affidato ai professori: Gabriele Archetti dell’Università Cattolica, Andrea Spiriti e Laura Facchin dell’Università dell’Insubria. Per la Collegiata intervengono: l’arciprete don Ambrogio Cortesi, il direttore del Museo Dario Poretti e il Conservatore Laura Marazzi.

Quando

Giovedì 31 Marzo 2022,
Dal 15:00 al 17:00

Dove

Via Melchiorre Gioia 37, Milano
Argomento: 
Territorio Insubria