Le linee di ricerca e i gruppi

Area economica

Linee di ricerca in Economia applicata ed empirica

Il gruppo Trasporti, regolamentazione e sviluppo sostenibile

Il gruppo di ricerca si occupa dell’analisi economica e territoriale dei sistemi di trasporto passeggeri e merci, con una particolare focalizzazione sui processi di governo della mobilità in un’ottica di sviluppo sostenibile e sui processi di innovazione. In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 istituita dalle Nazioni Unite, vengono affrontate le relazioni fra le dinamiche del settore dei trasporti e il loro potenziale impatto sulle dimensioni di natura sociale, economica ed ambientale. Viene applicato principalmente un approccio di tipo microeconomico ed empirico, basato su modelli teorici e statistico-econometrici ed agent-based. I risultati ottenuti vengono interpretati e discussi sotto la lente delle principali teorie dell’economia dei trasporti, dell’economia ambientale, dell’organizzazione industriale e della concorrenza e regolamentazione dei mercati. Sul tema dello sviluppo sostenibile, il gruppo di ricerca si occupa, inoltre, dell’economia circolare e bioeconomia, nonché dell’educazione alla sostenibilità. I principali campi di indagine sono:

  • lo studio dell’interazione tra le decisioni di trasporto e di logistica prese dagli agenti economici e le loro ricadute sullo sviluppo sostenibile, in un’ottica di economia comportamentale;
  • l’impatto delle dinamiche demografiche e territoriali su domanda ed offerta di trasporto e di servizi logistici (con focus sulle problematiche di invecchiamento);
  • il ruolo delle innovazioni di prodotto e di processo improntate alla sostenibilità;
  • gli effetti delle politiche pubbliche sulla mobilità e sui comportamenti degli agenti, soprattutto in un’ottica di sostenibilità;
  • lo studio dei processi di regolamentazione e di promozione della concorrenza nonché di innovazione nei settori dei trasporti e delle infrastrutture;
  • l’analisi dell’interazione tra trasporti, turismo e sviluppo sostenibile;
  • l’analisi delle caratteristiche e delle dinamiche della logistica dell’ultimo miglio e della reverse logistics, al servizio dell’economia circolare;
  • l’analisi degli impatti socio-economici e delle caratteristiche di mercato della bioeconomia e dell’economia circolare.

I componenti sono:

  • Elena Maggi - professore ordinario (Responsabile)
  • Matteo Scacchi – assegnista di ricerca
  • Sofia Barbè Cornalba – borsista di ricerca
  • Anna Claudia Caspani – dottoranda
  • Giulia Cristaldi - dottoranda
  • Irina Di Ruocco – dottoranda
  • Najfa Husic – borsista di ricerca
  • Jurgena Myftiu – dottoranda
  • Giulia Pesaro – borsista di ricerca
  • Evgeniia Shtele – dottoranda
  • Alessia Tagliablue - dottoranda
  • Ottavia Valentini – dottoranda (PhD in Sustainable Development and Climate change)

Parole chiave: Economia dei trasporti; Mobilità e sviluppo sostenibile; Politiche pubbliche; Ambiente, infrastrutture e sviluppo; Innovazione; Regolamentazione; Politiche della concorrenza; Economia comportamentale; Turismo e trasporti; Agent-based model; logistica

Settori ERC: SH1_8; SH1_9; SH1_11; SH1_13; SH2_7; SH2_8; SH2_9
Settori ERC (revisione 2021-2022): SH1_8; SH1_9; SH1_10; SH1_15; SH7_4; SH7_6; SH7_7; SH7_9

Collaboriamo con:

  • università: IUSS Pavia, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Torino/Politecnico di Torino, Università degli Studi di Padova, Università IUAV di Venezia, Università degli Studi di Bicocca, Venice International University, Università Svizzera Italiana (USI), Università di West of England (UWE) – Bristol, UK, International School of Transport, Logistics and Infrastructures, Università di Barcelona, Spagna, Università di Strasburgo, Bureau of Theoretical and Applied Economics (BETA), Francia, Università CY Cergy Paris, Francia, Università di Manchester, UK, Alliance Manchester Business School.
    altri enti: JRC-European Commission, Ispra, Fondazione Cluster Smart Cities and Communities, Comune di Varese, Provincia di Varese, Regione Lombardia, CAST, Agenda 21 Laghi, FIAB, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS)

Progetti di ricerca:

  • (2023-2025) SUITABLE (SUstainable mobIliTy and AccessiBiLity in pEriurban environments), finanziato da MUR – PRIN.
  • (2023-2026) ProPla “Proteins from Plastics”, finanziato da Fondazione Cariplo.
  • (2022-2025) progetto NODES “Nord Ovest Digitale E Sostenibile”, finanziato dall’Unione Europea (NextGenerationEU-PNRR).
  • (2022-2025) progetto 4theLINE “Learn, Innovate, Network in the Transregional Ecosystem”, finanziato da Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe Milan (SEM)
  • (2022-2024) progetto GSI “Green School Italia: rete di scuole e territori per lo sviluppo sostenibile”, finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
  • (2021-2023) progetto RICH “Turning Rubbish Into biobased materials: a sustainable CHain for the full valorization of organic waste”, finanziato da Fondazione Cariplo
  • (2021-2024) progetto MOVEON “Mobilità leggera nella VallE Olona”, finanziato da Fondazione Cariplo
  • (2019-2021) progetto HAPPY “Health, Accessibility, Public transport Policies for Elderly”, finanziato da Fondazione Cariplo.

Il gruppo Innovazione, proprietà intellettuale e sviluppo

Il gruppo di ricerca studia l’innovazione tecnologica, le strategie di appropriabilità, i processi di sviluppo, adozione e diffusione delle innovazioni e il loro impatto su occupazione e crescita economica. Tali processi vengono analizzati con approcci principalmente empirici, basati sullapplicazione di algoritmi di Machine Learning e la stima di modelli statistico-econometrici applicati a basi di dati complessi. I risultati ottenuti vengono analizzati e interpretati sotto la lente delle principali teorie economiche dell’organizzazione industriale, dell’economia evolutiva e della crescita sostenibile.

I principali campi di indagine sono:

  • le relazioni causali tra innovazione, internazionalizzazione e accesso al credito da parte delle imprese;
  • lo studio degli effetti delle politiche pubbliche a sostegno dell’innovazione;
  • i diritti di proprietà intellettuale e le dinamiche innovative settoriali;
  • open innovation, ricerca e sviluppo collaborativa e trasferimento tecnologico;
  • l’analisi di dati brevettuali per misurare la diffusione della conoscenza e la mobilità dei ricercatori;
  • la relazione tra innovazione e sostenibilità ambientale e sociale.

I componenti sono:

  • Andrea Vezzulli - professore associato (Responsabile)
  • Paolo Castelnovo – ricercatore a tempo determinato (RTDb)
  • Grazia Sveva Ascione – assegnista
  • Cecilia Maronero – dottoranda
  • Andriy Romanyuk – dottorando
  • Sara Ronco – dottoranda
  • Do Thanh Thuy - dottoranda

Parole chiave:

  • Economia dell’innovazione, Ricerca e sviluppo, Innovazione aperta, Diritti di proprietà intellettuale, Trasferimento tecnologico, Econometria e analisi dei dati, Crescita economica, Sviluppo e disuguaglianze

Settori ERC:

  • SH1_6; SH1_9; SH1_11; SH3_13 Settori ERC (revisione 2021-2022): SH1_3; SH1_6; SH1_9; SH1_12; SH3_9; SH3_14

Collaboriamo con:

  • ICRIOS - Università Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Milano, LEM - Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa, Università di Firenze, IUSS, University of Pavia, JRC – European Commission, GREThA - University of Bordeaux, University of Hohenheim, University of Jena, UECE – University of Lisbon.

Progetti di ricerca:

  • (2023-2025) SUITABLE (SUstainable mobIliTy and AccessiBiLity in pEriurban environments), finanziato da MUR – PRIN.
  • (2023-2025) ProPla “Proteins from Plastics”, finanziato da Fondazione Cariplo.
  • (2022-2025) progetto NODES “Nord Ovest Digitale E Sostenibile”, finanziato dall’Unione Europea (NextGenerationEU-PNRR).
  • (2022-2025) progetto 4theLINE “Learn, Innovate, Network in the Transregional Ecosystem” finanziato da Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe Milan (SEM)
  • (2021-2023) progetto RICH “Turning Rubbish Into biobased materials: a sustainable CHain for the full valorization of organic waste”, finanziato da Fondazione Cariplo.
Linee di ricerca in Economia pubblica

Gruppo di ricerca Economia sanitaria

Il gruppo di ricerca ha come obiettivo lo studio del funzionamento dei sistemi sanitari e la valutazione delle performance di tali sistemi. Inoltre, si occupa dell’analisi delle relazioni tra fattori di natura socio-economica e la salute degli individui, sia di tipo fisico che psicologico. Queste analisi vengono svolte con un approccio principalmente empirico, di tipo micro-econometrico. Di particolare interesse è lo studio della problematica del reporting bias e l’applicazione delle tecniche econometriche legate alle anchoring vignettes per la correzione di tale bias. Le analisi si avvalgono dell’utilizzo di dati sia di tipo survey che di tipo amministrativo. I risultati ottenuti vengono interpretati e discussi alla luce delle principali teorie di economia della salute, economia del lavoro, economia pubblica ed economia comportamentale.

I principali campi di indagine sono:

  1. la performance dei sistemi sanitari relativa alla qualità dei servizi offerti ai cittadini, con particolare riferimento alla qualità delle dimensioni non-cliniche dei servizi sanitari ed ai diritti dei pazienti. Questi studi sono svolti sia tramite comparazioni internazionali che tramite focus su specifici paesi, come l’Italia e la Spagna;
  2. le interrelazioni tra le condizioni contrattuali e lavorative e la salute degli individui. Questi studi riguardano sia paesi industrializzati come l’Italia e l’Inghilterra, che paesi in via di transizione come la Russia e la Cina;
  3. le interazioni tra la psicologia e l’economia, con riferimento all’economia della salute. In particolare, le analisi riguardano l’applicazione di teorie legate all’economia comportamentale e lo studio delle interazioni tra tratti di personalità, preferenze e salute.

I componenti sono:

  • Silvana Robone – professore associato (Responsabile)
  • Angel Fernandez Perez - dottorando
  • Maria Vasyakina – esterna

Parole chiave: Economia della salute, Economia del lavoro, Economia pubblica, Economia comportamentale, Sistemi sanitari, Salute, Qualità dei servizi sanitari, Diritti dei pazienti, Condizioni lavorative e contrattuali, Tratti di personalità e preferenze, Micro-econometria, Reporting biasAnchoring vignettes

Settori ERC: SH1_6, SH1_7, SH1_13, SH1_14, SH1_15

Collaboriamo con: Università Cattolica del Sacro Cuore, DONDENA Università Bocconi, CERGAS Università Bocconi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Perugia, Azienda Ospedaliera di Perugia, Ospedale Papa Giovanni XIII (Bergamo), HEDG University of York, University of Kent, Hospinnomics (Paris), Paris School of Economics, Università di Granada, Università di Pamplona.

Gruppo di ricerca Tassazione, diseguaglianza e microsimulazione fiscale

Il gruppo di ricerca studia le diverse modalità dell’intervento pubblico nell’economia e gli effetti di efficienza ed equità delle imposte e dei trasferimenti sociali, focalizzandosi sull’impatto di questi sulle condizioni di vita, sui comportamenti delle persone fisiche e sulla distribuzione del reddito. Tali effetti vengono analizzati con un approccio principalmente empirico, basato sullo sviluppo e l’applicazione di modelli di microsimulazione fiscale – statici e comportamentali – su basi di dati campionari o amministrativi. I risultati ottenuti vengono interpretati e discussi sotto la lente delle principali teorie economiche di finanza pubblica, economia del lavoro e distribuzione del reddito.

Le analisi sono condotte prevalentemente in un’ottica comparativa attraverso l’utilizzo del modello EUROMOD, modello di microsimulazione fiscale dei paesi dell’Unione Europea di cui il gruppo di ricerca è, insieme all’Università degli Studi di Milano, referente nazionale.

Recentemente le analisi hanno anche riguardato paesi extra-europei (attraverso lo sviluppo del modello ETMOD per l’Etiopia) e regioni italiane (attraverso lo sviluppo dei modelli LigurMOD, LombarMOD e PiemMOD).

I componenti sono:

Parole chiave: Tassazione, Welfare, Distribuzione del reddito, Redistribuzione, Microsimulazione fiscale, EUROMOD, ETMOD, 

Settori ERC: SH1_13, SH3_2; SH3_7; SH3_8; SH3_9

Collaboriamo con: Collegio Carlo Alberto, DONDENA Università Bocconi, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Milano, JRC – Commissione Europea, ISER\CEMMAP University of Essex, University of Antwerp, University of Leuven, University of Alcalà, UNI-Wider Helsinky, Liguria Ricerche, Polis Lombardia, IRES.

Linee di ricerca in Macroeconomia

Il gruppo di ricerca si occupa delle interazioni tra settore finanziario ed economia reale con un doppio focus:

  1. le disfunzionalità dell'area euro;
  2. innovazioni finanziarie e crisi.
  3. disuguaglianza

Gli approcci utilizzati sono da un lato l'analisi empirica dei flussi finanziari e dall'altro approcci modellistici eterodossi, in particolare Stock-Flow Consistent, Agent Based e la loro combinazione.

Il gruppo Macroeconomia e finanza

I componenti sono:

Parole chiave: Macro-finance, Euro area, Post-Keynesian economics, Agent based and stock-flow consistent models, Monetary economics, Inequality, Complexity

Settori ERC: SH1_1, SH1_2; SH1_3; SH1_4
Settori ERC (revisione 2021-2022): SH1_1; SH1_2; SH1_4; SH1_5

Linee di ricerca in Microeconomia

Il gruppo di ricerca studia i fenomeni economici a livello microeconomico, con un focus sulla teoria delle decisioni, cioè l’analisi dei processi decisionali degli agenti economici. Tali processi vengono indagati da un punto di vista sia teorico che sperimentale, utilizzando sia approcci mainstream che comportamentali. Il gruppo di ricerca studia la teoria delle decisioni anche in prospettiva di storia del pensiero economico e di metodologia economica.
I principali campi di indagine sono:

  • l’influenza delle emozioni o di altri fenomeni psicologici sulle scelte degli agenti economici in contesti di decisione strategici e non (statici e dinamici);
  • la teoria dei nudge e le policy basate su di essi;
  • i problemi teorici e sperimentali legati alla misurazione dell’utilità.

Il gruppo si occupa altresì di studiare l’interazione tra il comportamento di tipo strategico e le istituzioni, ad esempio in materia di analisi economica del diritto.

Il gruppo Teoria economica delle decisioni

I componenti sono:

Parole chiave: Teoria della decisione, Teoria dei giochi, Economia comportamentale, Economia sperimentale, Storia della microeconomia, Metodologia economica, Teoria dei nudge, Analisi economica del diritto

Settori ERC: SH1_7, SH1_8; SH4_7; SH4_13; SH6_13
Settori ERC (revisione 2021-2022): SH1_7; SH1_8; SH1_16

Collaboriamo con: Università Bocconi, University of Jena, Università di Roma-Tor Vergata, Università di Milano, Università di Milano-Bicocca, Centre for Philosophy of Natural and Social Science presso London School of Economics

Area giuridica

Linee di ricerca in Diritto commerciale

Il gruppo di ricerca si occupa fondamentalmente di analizzare le linee evolutive del diritto societario e della regolazione degli strumenti finanziari, focalizzando la propria attenzione sugli aspetti organizzativi dell’impresa e sulla sua struttura finanziaria.  I principali campi di indagine sono: 

  • l’organizzazione interna dell’impresa collettiva, società di persone e di capitali; 
  • la disciplina delle società di persone nell’attuale contesto economico, profili comparatistici e prospettive di riforma; 
  • la struttura finanziaria delle società e degli enti collettivi, con l’analisi del concetto di strumento finanziario all’interno del T.U.F. e le nuove regole in tema di circolazione delle partecipazioni, anche con riferimento alle nuove tecnologie, come la DLT; 
  • la remunerazione degli amministratori nelle società aperte, con l’analisi degli effetti della più recente regolazione nei comportamenti dei soggetti coinvolti nelle relative decisioni; 
  • la sostenibilità ambientale e sociale e il diritto commerciale, con l’analisi del recepimento di nuovi valori e principi nell’ambito della regolazione societaria e lo studio degli effetti sui comportamenti dei soggetti coinvolti; 
  • la regolazione delle cripto-attività, delle Initial Coin Offering, delle piattaforme, nonché gli effetti sulla struttura finanziaria dell’impresa collettiva e sul ruolo dei soci; 
  • la crisi dell’impresa collettiva, gli strumenti per la rilevazione dei segnali di crisi e la prevenzione della stessa, gli strumenti di regolazione della crisi e il ruolo di amministratori e soci. 

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: Diritto commerciale, Amministrazione delle società, Assetti amministrativi adeguati, Società chiuse, Struttura finanziaria delle società, Quota di s.r.l., Strumenti finanziari, Remunerazione degli amministratori, Sostenibilità ambientale e sociale.

Settori ERC: SH2_8; SH2_7; SH1_5; SH2_4

Collaboriamo con: Università degli Studi di Pavia; Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Università Statale di Milano; Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli; Universität Heidelberg.

Linee di ricerca in Diritto privato

Il gruppo di ricerca studia diversi profili del diritto contrattuale e del diritto delle persone, anche in chiave di comparazione tra diversi sistemi giuridici. Nei suddetti ambiti, particolare attenzione è dedicata alla regolazione delle nuove tecnologie e al loro impatto sui diritti fondamentali. Un’apposita unità di ricerca, infatti, si concentra sulle implicazioni giuridiche legate all’utilizzo di robot intelligenti nell’assistenza a persone anziane. 

I principali campi di indagine sono:  

  • i contratti relazionali e i contratti di lunga durata;   
  • la disciplina delle sopravvenienze;   
  • i sistemi giuridici comparati e i legal transplants, con particolare riferimento al diritto giapponese;  
  • il diritto e il welfare degli animali;   
  • il diritto della terza età – elder law;  
  • la disciplina dei sistemi di intelligenza artificiale e delle decisioni automatizzate;  
  • la data protection e le discipline relative alla circolazione dei dati; 
  • i contratti digitali, con particolare riferimento alla fornitura di contenuti e servizi digitali; 
  • il diritto dei consumatori, con particolare riferimento al credito al consumo

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: Contratto di durata, Contratto relazionale, Sopravvenienze, Legal transplants, Diritto giapponese, Animal welfare, Decisioni automatizzate, Autorità indipendenti, Elder law

Settori ERC: SH2_4

Collaboriamo con: Università degli Studi di Milano; Università degli Studi Roma Tre, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Brescia; Arera – Unità Affari Giuridici e Consulenza

Linee di ricerca in Diritto pubblico

Il gruppo di ricerca si occupa di tematiche che si collocano a cavallo tra il diritto costituzionale e il diritto amministrativo. I principali campi di indagine sono: 

  • principio di eguaglianza e pari dignità sociale; 
  • amministrazione elettronica; 
  • regolazione giuridica degli algoritmi (AI-driven discriminations, principio di trasparenza algoritmica, applicazione del principio di precauzione alle decisioni algoritmiche).  

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

  • Paolo Zuddas - professore associato (Responsabile)
  • Pietro Falletta, Ricercatore a tempo determinato di tipo B in Diritto amministrativo (IUS/10)

Parole chiave: Dignità, Eguaglianza, Diritto del web, Amministrazione elettronica, Discriminazioni algoritmiche.

Settori ERC: SH2_1; SH2_2; SH2_4.

Collaboriamo con: LUISS Guido Carli; Università degli studi di Genova; Università degli studi di Cagliari, Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica (ITTIG-CNR – Firenze).

Linee di ricerca in Diritto tributario

Il gruppo di ricerca studia il sistema fiscale tributario nazionale con particolare attenzione agli aspetti interdisciplinari. 
I principali campi di ricerca sono: 

  • la tax compliance e le comunicazioni preventive nei procedimenti tributari, anche con riguardo al rapporto tra i presupposti internazionalistici e di diritto euro-unitario e le “resistenze” giurisprudenziali domestiche”; 
  • il diritto a una buona amministrazione nei procedimenti tributari; 
  • la nuova trasparenza amministrativa nei procedimenti tributari e la digitalizzazione del rapporto tributario; 
  • la fiscalità delle criptovalute; 
  • la responsabilità fiscale del consulente, sia con riguardo alle sanzioni amministrative che a quelle penali; 
  • la confisca “allargata” (o “per sproporzione”) nei reati fiscali. 

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: Diritto tributario, Buona amministrazione, Procedimenti tributari, Confisca, Sanzioni tributarie, Consulenza fiscale, Criptovalute.

Settori ERC: SH2_4

Linee di ricerca in Diritto dell’Unione Europea

Il gruppo di ricerca studia il sistema giuridico europeo anche in relazione alle sue interazioni con gli ordinamenti nazionali. Queste interazioni sono state particolarmente sollecitate di recente, per il verificarsi di varie crisi che hanno interessato la governance dell’UE.  

I principali campi di ricerca sono:  

  • l’ordinamento dell’UE e l’innovazione tecnologica alla prova dei diritti, con particolare riferimento alla protezione dei dati, alla diffusione dei processi di digitalizzazione e all'impiego dell’intelligenza artificiale  
  • l’ordinamento dell’UE alla prova della sostenibilità: transizione economica ed energetica e mitigazione della crisi climatica   
  • l’ordinamento dell’UE e le sue risposte in relazione alle crisi intercorse nelle ultime due decadi, con particolare riferimento alla politica sanitaria   
  • l’ordinamento dell’UE e la governance delle crisi, con particolare riferimento ai principi fondamentali dell’ordinamento (diritti fondamentali, solidarietà, accountability) 
  • l’ordinamento dell’UE nella sua evoluzione (Conferenza sul futuro dell’Unione)  

Area Management - Scienze Economico-Aziendali (Area 13 b1/2/3/4)

Linee di ricerca in Business Administration and Management - SECS-P/07

I membri dell’area SECS-P/08 sono impegnati in lavori focalizzati sullo studio di problematiche riconducibili alle macro-aree proprie del settore di afferenza di seguito specificate:

  • Imprenditorialità, management e management dell’innovazione, con particolare riguardo a:
    • percorsi di crescita delle startup/scaleup innovative, includendo sia aspetti legati alle startup (startup life cycle, business models, fundraising, exit strategies, pivoting e failure), sia aspetti legati alla figura dell’imprenditore e dei team imprenditoriali (team formation, entrepreneurial diaspora/migration, international entrepreneurship: born globals e international new ventures);
    • ecosistemi di start-up;
    • Open innovation (collaborazioni corporate-start-up e innovation outpost);
    • innovazione responsabile, frugale e inclusiva.
  • Sostenibilità, innovazione e territorio, con particolare riguardo a:
    • strategie di valorizzazione dei territori e del turismo sostenibile (sviluppo territori “lenti”, territori minori, turismo e disabilità);
    • economia circolare e strategia d’impresa;
    • sostenibilità e CSR (nel settore del lusso/moda; benefit corporation e settore vinicolo);
    • Smart City e Smart Land (strategie di sviluppo e di valorizzazione territoriale; innovazione dei servizi urbani e nuovi modelli di business; strumenti innovativi di monitoraggio dei dati urbani strategici e di data management);
    • smart governance e innovazione dei modelli di partenariato pubblico-privato a sostegno dell'innovazione;
    • digitalizzazione e sostenibilità nelle nuove filiere del lusso;
    • distretti tecnologici virtuali nei settori innovation-based e science-based.

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: imprenditorialità (startup, scaleup, entrepreneurship), internazionalizzazione, management, strategia, innovazione, sostenibilità, smart city e smart land.

Settori ERC: SH1_9; SH1_4

Collaboriamo con: Centro di Ricerca in economia sanità innovazione e territorio (CRESIT), Centro di Ricerca International Study Center for Smart Organizations Management and Smart Territory Valorization (SMARTER).

Linee di ricerca in Accounting, planning and control - SECS-P/07

Il gruppo di ricerca è impegnato in lavori focalizzati sullo studio di problematiche riconducibili a tre macro aree:

  • Management. I principali progetti in corso riguardano: 
    • le scelte strategiche per la continuità delle imprese familiari;
    • la governance e la leadership nelle imprese familiari a livello corporate e proprietario;
    • Corporate governance non profit;
    • Sharing Economy and CSR;
    • CSR and luxury sector;
    • Sustainable development and smart city;
  • Accounting. Progetto in corso:
    • Intellectual capital and performance of family firms. Evidence from Italy, France and Spain;
  • Planning ad control: I principali progetti in corso riguardano:
    • Managerial control systems and innovation partnerships success;
    • Preventing crises and managing turnaround processes in Sme: forecasting The Risk Of Insolvency In Italian Smes;
    • Management control in SMEs and external consultants;
    • Forme contrattuali, modelli organizzativi e meccanismi operativi utili per governare i network d’impresa;
    • Le determinanti della qualità dell’Integrated Reporting;
    • CSR e sistemi di misurazione delle performance;
    • Strategie di servitization e sistemi di misurazione delle performance.

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: management, accounting, planning and control system, strategy, governance, CSR, reporting. 

Settori ERC: SECS_P07

Collaboriamo con: Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali – Università degli Studi di Pavia; Dipartimento di Management Università Bocconi; Università di Palermo, Università di Novara.

Linee di ricerca in Economia e gestione delle imprese - P/08 - Management

Il gruppo di ricerca è impegnato in progetti e lavori focalizzati sullo studio delle caratteristiche strutturali ed evolutive dei mercati finanziari, delle tematiche di gestione e della regolamentazione degli intermediari finanziari e delle loro relazioni con le imprese, con focalizzazione su alcuni temi di finanza d’impresa. Nello specifico i principali progetti in corso riguardano:

  • la governance delle banche e degli intermediari finanziari, con attenzione ai profili di qualità e diversità dei board
  • la digitalizzazione di banche e altri intermediari finanziari, gli operatori FinTech, le iniziative delle BigTech in ambito finanziario
  • la digitalizzazione degli strumenti finanziari e i cryptoasset
  • le problematiche di struttura finanziaria delle imprese e dell’accesso al credito; l’individuazione di soluzioni finanziarie innovative e alternative (digitali e sostenibili) per il sostegno delle imprese
  • la gestione dei rischi tradizionali nelle banche e le applicazioni tecnologiche innovative (Artificial Intelligence)
  • i rischi emergenti per le banche: rischi di climate change e ESG
  • iil ruolo degli intermediari finanziari nello sviluppo sostenibile delle imprese e dell’economia
  • la piazza finanziaria ticinese e l’economia del Nord Italia (nell’ambito del progetto Interreg Intecofin-Insubria) 
  • l’educazione finanziaria per le persone e per le imprese
  • le prospettive della redditività delle banche in un contesto di inflazione e di incertezza sugli scenari macroeconomici

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: banking governance, finance, fintech, digital finance, capital structure of firms, financial markets, venture capital, risks in banking, sustainable finance.

Settori ERC: SH1_4, SH1_5, SH1_10

Linee di ricerca in Organization studies

Il gruppo di ricerca è impegnato negli studi di Organizzazione, tra cui Organization Theory, Information Systems, Human Resources Management, Organizational Behaviour, e in quelli riconducibili agli ambiti della General Sociology.

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: organizational design, process design, project management, people management, soft skills, digital competencies, future work, talent management.

Settori ERC: SECS_P10 e SPS/07

Collaboriamo con: il Dipartimento di Economia-Università Cattolica di Milano e Liuc per i progetti nazionali; per i progetti internazionali con Supsi (CH) e Business School  della California State University.

Linee di ricerca in Mercati e intermediari finanziari e finanza d’impresa (Financial Markets and Institutions) -SECS P11 e SECS P09

Il gruppo di ricerca è impegnato in progetti e lavori focalizzati sullo studio delle caratteristiche strutturali ed evolutive dei mercati finanziari, delle tematiche di gestione e della regolamentazione degli intermediari finanziari e delle loro relazioni con le imprese, con focalizzazione su alcuni temi di finanza d’impresa. Nello specifico i principali progetti in corso riguardano: 

  • la governance delle banche e degli intermediari finanziari, con attenzione ai profili di qualità e diversità dei board 
  • la digitalizzazione di banche e altri intermediari finanziari, gli operatori FinTech, le iniziative delle BigTech in ambito finanziario 
  • la gestione dei rischi tradizionali nelle banche e le applicazioni tecnologiche innovative (Artificial Intelligence) 
  • i rischi emergenti per le banche: rischi di climate change e ESG 
  • il ruolo degli intermediari finanziari nello sviluppo sostenibile delle imprese e dell’economia 
  • la digitalizzazione degli strumenti finanziari e i cryptoasset 
  • le prospettive della redditività delle banche nonché della gestione della liquidità e della raccolta in un contesto di inflazione e di incertezza sugli scenari macroeconomici 
  • le problematiche di struttura finanziaria delle imprese e dell’accesso al credito; l’individuazione di soluzioni finanziarie innovative e alternative (digitali e sostenibili) per il sostegno delle imprese
  • La finanza sostenibile e gli impatti sulla struttura finanziaria e sul costo del capitale delle imprese
  • I nessi tra performance e certificazioni ambientali e rating ESG delle PMI, in particolare operanti nelle filiere della moda e della cultura
  • L'impatto dei cambiamenti climatici sugli investimenti e la struttura del capitale del sistema produttivo
  • L'accesso delle imprese alle fonti di finanziamento, al capitale di rischio ed alla finanza alternativa
  • Educazione e alfabetizzazione finanziaria per le persone e per le imprese
  • Come la finanza sostenibile influenza, sotto varie dimensioni, la struttura ed il costo del capitale delle imprese;
  • L'impatto dei cambiamenti climatici sugli investimenti e la struttura del capitale del sistema produttivo; L'accesso alle fonti di finanziamento, al capitale di rischio ed alla finanza alternativa.

 Il gruppo di ricerca è formato da Andrea Bellucci, Rossella Locatelli, Cristiana Schena, Andrea Uselli

Area quantitativa

Linee di ricerca in Econometria

Il gruppo di ricerca si colloca all’intersezione tra econometria, statistica e teoria della probabilità, matematica applicata, e teoria delle decisioni. I principali campi di indagine sono:

  • lo studio dei modelli psicologici di decisione (con pubblicazioni su Management Science, European Journal of Operational Research) e di misura (Journal of Mathematical Psychology);
  • le proprietà degli stimatori statistici sotto condizioni non standard (SIAM Journal on Optimization, Journal of Optimization Theory and Applications, Statistical Science);
  • la stima e la calibrazione dei modelli ad agente (Econometrics and Statistics);
  • i comportamenti etici in ambito economico (Business and Society, Journal of Economic Psychology) e scientifico (Organizational Behavior & Human Decision Processes);
  • l’analisi dell’equidistribuzione di punti su ipercubi e ipersfere (Mathematics of Computation, Journal of Complexity);
  • le funzioni speciali (Journal of Mathematical Analysis and Applications).

Il gruppo di ricerca

Il componente è:

Parole chiave: Econometria, Statistica inferenziale, Teoria della decisione, Psicologia matematica, Equidistribuzione su ipercubi e ipersfere.

Settori ERC: SH1_6; PE1_13; PE1_14; PE1_17.

Collaboriamo con: Research Centre for Computational & Organisational Cognition – University of Southern Denmark, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università Ca’ Foscari, Université Paris Dauphine, ICERM – Brown University, Center for Constructive Approximation – Vanderbilt University, CWI Amsterdam, Universidad Adolfo Ibáñez, Universität Hohenheim, FSU Jena, GREThA – Université de Bordeaux.

Linee di ricerca in Matematica e statistica per l’economia e la finanza

I temi di ricerca dell’area matematico-statistica riguardano, prevalentemente:

  • i metodi matematici per le scienze economiche ed attuariali, con particolare riguardo ai temi dell’ottimizzazione, scalare e vettoriale, dell’ottimizzazione robusta e, in generale, delle scienze delle decisioni;
  • le misure di rischio statiche e dinamiche, anche in ambito set-valued, e la loro relazione con le equazioni differenziali stocastiche retrograde e i teoremi di rappresentazione dei funzionali quasiconvessi;
  • problemi di controllo ottimo stocastico e relative applicazioni alla selezione del portafoglio;
  • l’analisi della distribuzione del reddito e la misurazione di povertà, disuguaglianza e benessere multidimensionale mediante indicatori compositi;
  • il confronto tra modelli statistici di previsione, anche attraverso la curva ROC e sue generalizzazioni;
  • l’analisi della sopravvivenza, con particolare riguardo allo studio della concentrazione di survival data.

L’attenzione per le applicazioni alla teoria economica e manageriale, nonché alla finanza, permette di coltivare il dialogo e la collaborazione con le altre aree attive nel dipartimento e di sviluppare collaborazioni internazionali con stimati ricercatori nell’ambito della matematica applicata, della ricerca operativa e della statistica economica.

Il gruppo di ricerca

I componenti sono:

Parole chiave: Giochi robusti; Giochi multiobiettivo; Ottimizzazione stocastica con probabilità set-valued; Buona posizione nell’ottimizzazione vettoriale e set-valued; Misure di rischio; Selezione del portafoglio; Equazioni differenziali stocastiche; Indicatori compositi; Statistical learning; Misurazione di povertà, disuguaglianza e benessere; Statistica multivariata; Survival analysis.

Settori ERC: PE1_8, PE1_13, PE1_14, PE1_19, PE1_20, SH1_4, SH1_6, SH1_8, SH1_11, SH3_10

Collaboriamo con: Università di Pisa, Shimane University (JPN), Skema Business school (France), Università di Bergamo, Università di Milano Bicocca, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università dell’Insubria, Bilkent University (Turkey), Hausdorff Center for Mathematics (Bonn), University College London (UK), Georgia Institute of Technology (Atlanta, Georgia), DONDENA Università Bocconi, Università Politecnica delle Marche, University of Luxembourg, LISER (Luxembourg Institute of Socio-Economic Research), ISTAT, World Bank, Georgetown University (Washington DC), University of Cologne (Germany).

I Centri di ricerca

Elenco dei centri

I risultati della Ricerca

Le pubblicazioni

I progetti di ricerca

Altri risultati di ricerca

Oltre alle ricadute sul territorio sopra accennate, ogni progetto di ricerca ha portato alla pubblicazione di prodotti scientifici pubblicate in  riviste di rilievo internazionale (si rimanda all’elenco delle pubblicazioni dei singoli ricercatori afferenti al DiECO).

Premi conseguiti da docenti afferenti al Dipartimento

  • Anno 2020
    • Premio Farmafactoring 2020 conseguito dalla prof. Silvana Robone, professore associato di politica economica (consulta la notizia)
    • Kapp Prize 2020. Il dott. Eugenio Caverzasi, ricercatore a tempo determinato, ha vinto il prestigioso riconoscimento internazionale attribuito dalla Eaepe, European association for evolutionary political economy, grazie all’articolo sull’economia evolutiva intitolato «Inequality and finance in a rent economy», di cui è co-autore, tra gli altri, con il premio Nobel Joseph Stiglitz (Columbia University)
  • Anno 2018
    Premio della European Society for the History of Economic Thought (ESHET) per il miglior articolo in storia dell’analisi economica pubblicato nel 2016–2017 (prof. Ivan Moscati – prof. I fascia)
  • Anno 2017
    Finanziamento individuale MIUR per l’attività base di ricerca (FFABR)
    Sezione professore associati:

    Sezione ricercatori:

Mobilità Internazionale dei docenti del DiECO

  • Anno 2018
    Visiting fellowship presso l’Institute for Computational and Experimental Research in Mathematics (ICERM), Brown University, Providence (RI, USA), durante il programma semestrale “Point Configurations in Geometry, Physics and Computer Science” sponsorizzato dalla National Science Foundation, Grant No. DMS-1439786 (prof. Raffaello Seri – prof. I fascia).
  • Anno 2016
    Visiting fellowship presso Research Centre for Computational & Organisational Cognition, University of Southern Denmark (prof. Raffaello Seri – prof. I fascia).

Negli ultimi anni i docenti del Dipartimento hanno utilizzato con frequenza le opportunità di mobilità internazionale offerte dall’Ateneo. Si riepilogano di seguito gli scambi che sono stati realizzati con le Università estere partner.

Visiting professor da altri Atenei ed Enti

Anno 2019-2020

  • Ararat Cagin, Bilkent University
  • Centorrino Samuele, Stony Brook University New York
  • Cholette Susan, San Francisco State University
  • Diez Parra Ignacio, Parlamento europeo
  • Guenther Christian Martin Luther, University Halle-Wittenberg
  • Jimenez Rubio Dolores, University of Granada
  • King Timothy, University Of Kent
  • Kiron Chatterjee, University of the West of England
  • Massini Silvia, University of Manchester
  • Narenova Meruyert, University Of International Business
  • Nizalova Olena, University of Kent
  • Paterson Audrey Sadie, Aberdeen Business School
  • Parkhurst Graham, University of the West of England – Bristol
  • Secchi Davide, University of Southern Denmark
  • Steger Thomas, University of Regensburg
  • Sterzi Valerio Vittorio Antonio, Université de Bordeaux
  • Sulganova Monica, Technical University of Ostrava
  • Tescasiu Bianca, Transilvania University of Brasov
  • Tubaro Paola, CNRS, Parigi
  • Vannuccini Simone, University of Sussex

Anno 2018-2019

  • Albeverio Sergio, University of Bonn
  • Ararat Cagin, Bilkent University
  • Bradley Richard, London School of Economics
  • Ceriani Lidia, Georgetown University - Washington DC
  • Cholette Susan, San Francisco State University
  • Centorrino Samuele, Stony Brook University
  • Cohen Samuel, University of Oxford
  • Diez Parra Ignacio, Parlamento europeo
  • Martellosio Federico, University of Surrey
  • Massini Silvia, University of Manchester
  • Papagiannis Akis, Liverpool John Moores University
  • Popovici Nicolae, Babes-Bolyai University
  • Riolli Laura, California State University
  • Sengupta Sanjit, San Francisco State University
  • Sterzi Valerio Vittorio Antonio, Université de Bordeaux
  • Tubaro Paola, CNRS, Parigi
  • Vătămănescu Elena, Mădălina National University of Political Sciences and Public Administration (Romania)

Anno 2017-2018

  • Ceriani Lidia, Georgetown University - Washington DC – USA
  • Cholette Susan, San Francisco State University
  • Leigh Jin, San Francisco State University
  • Lissoni Francesco, Université de Bordeaux Massini Silvia University of Manchester
  • Mongin Philippe, Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) e Ecole des Hautes Etudes Commerciales (HEC)
  • Tubaro Paola, CNRS, Parigi
  • Vătămănescu Elena, Mădălina S.N.S.P.A Bucarest

Seminari e Workshop

Anno 2023:

 

RICERCATORE

TITOLO DEL SEMINARIO

DATA

1 Paolo Zuddas
Alba Fondrieschi
Marcello Spanò
(Silvana Robone)

Redistribuzione del reddito e inclusione sociale
Tra prospettiva economica e prospettiva giuridica a 30 anni dalla pubblicazione di Inequality reexamined di Amartya Sen

17 Marzo 2023
14.30 alle ore 18.30, Aula 10
via Monte Generoso, n. 71

2 Elisa Mastrogiacomo/Marco Tarsia Subgame-perfect equilibrium strategies for time-inconsistent recursive stochastic control problems. 29 Marzo 2023
Aula 7 TM, Morselli
3 Elena Maggi/Olivia Valentini Chasing urban innovation with e-scooter policies. Which evidence? 12 Aprile 2023
Aula 8 MTG
4 Silvana Robone/ Dan Liu/ Gilberto Turati "The effect of minimum wages on physical and mental health in China" 19 Aprile 2023
Aula 8 MTG
5 Antonella Zucchella (Prof. Ordinario UniPV) Entrepreneurship in the circular economy 3 Maggio 2023  Aula 8 MTG
6 Susan Cholette (Full Professor San Francisco State University)
Director, Center for Ethical and Sustainable Business/Lam Family College of Business)

Sustainable Supply Chains and CO2 emissions

17 Maggio 2023
Aula 8 MTG
7

Rossella Locatelli /Alberto Citterio

The digitalization process and performance effects in European banks

24 Maggio 2023

Aula 11 MTG

8 Asmerilda Hitaj/Elisa Mastrogiacomo "Robust multiobjective mean-CVaR optimization: applications to energy portfolios". 31 Maggio 2023
Aula 2 MTG
9 P. Castelnovo/ A. Bastianin/L. Zirulia The impact of innovative public procurement on technological entry and innovative persistence: evidence from CERN 21 Giugno 2023
10 A. Gamba / U. Galmarini / M. Scacchi Moral accounting in sequential social dilemmas RIMANDATO
11 Alessandra Tanda - Unipv "ESG performance and cost of equity capital: evidence from listed companies" 14 Giugno 2023
Sala Seminari
12 Pistoni - Arcari Managerial control systems and innovation partnership success: an empirical analysis in Italian firms RIMANDATO