Daniela Montemerlo è Professoressa ordinaria di Economia Aziendale e FAmily Business presso il Dipartimento di Economia presso l’Università degli Studi dell’Insubria e Coordinatrice del Presidio della Qualità di Ateneo.
Le sue ricerche, in ambito nazionale e internazionale, si concentrano su family business e corporate governance.
Nell’area family business i temi su cui lavora sono: la governance aziendale e familiare; gli accordi familiari, proprietari e aziendali; la crescita dei giovani e i processi di ricambio generazionale; i processi di convivenza inter e intra-generazionale e i vertici collegiali; i processi di gestione strategica, di cambiamento organizzativo e di managerializzazione; la leadership femminile. Nell’area corporate governance i temi principali sono: il disegno della governance per struttura, regole di funzionamento e accordi proprietari a monte; la scelta, il ruolo e le sfide dei vari tipi di consiglieri e manager coinvolti; le sfide della diversity.
È autrice e co-autrice di varie pubblicazioni. Tra i suoi libri: Continuità generazionale e accordi familiari, EGEA 2009; The Family Constitution. Agreements to Secure and Perpetuate Your Family and Your Business, Palgrave MacMillan 2011, con John Ward; Fratelli e sorelle in azienda, EGEA 2013; Le scelte improrogabili delle imprese familiari, EGEA, 2019; La buona governance. Scelte e strumenti per le imprese non quotate (2023, con A. Minichilli e V. D’Angelo). I suoi articoli sono stati pubblicati su journal quali Journal of Small Business Management (Governance systems in family SMEs: the substitution effect of family councils on official mechanisms, 2013, con L. Gnan e M. Huse), Family Business Review (Ownership, governance and management issues in small and medium-size family businesses: a comparison of Italy and US, 1999, con G. Corbetta), Economia & Management (articoli su temi vari di family business).
E’ Docente a contratto di Strategic Management of Family Businesses presso l’Università Bocconi e Affiliate Professor di Strategia e Imprenditorialità, Family Business e Corporate Governance presso SDA Bocconi School of Management.
E’ Fellow dell’International Family Enterprise Research Academy (IFERA, associazione mondiale degli studiosi di family business), componente del Comitato scientifico dell’Istituto per i Valori d’Impresa (ISVI) e del Comitato Editoriale Allargato di Economia & Management.
E’ Fellow del Family Firm Institute (FFI, associazione mondiale dei service providers in tema di family business), di cui presiede l’Achievement Awards Committee.
E’ PhD in Economia aziendale, con una tesi sulle teorie in tema di governo delle imprese.
E’ laureata in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano con votazione di 110/110 e lode e dignità di stampa.
Ha conseguito il diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale "Albert Einstein" di Milano con votazione di 60/60.
Principali pubblicazioni
Libri
- La buona governance. Scelte e strumenti per imprese non quotate (a cura di D. Montemerlo, A. Minichilli e V. D’Angelo), EGEA, 2023
- Le scelte improrogabili delle imprese familiari. Come affrontare le sfide della governance di aziende e famiglie proprietarie in un mondo cambiato, EGEA, 2019
- Fratelli e sorelle in azienda. Come fare della relazione più lunga della vita un punto di forza dell’impresa e della famiglia proprietaria, EGEA 2013 (con prefazione di V. Coda)
- Continuità generazionale e accordi familiari. Principi e regole per l’impresa, la proprietà e la famiglia, EGEA, 2009 (con prefazione di J. L. Ward)
- Le PMI familiari tra tradizione e novità, EGEA, 2008, con L. Gnan
- The Family Constitution. Agreements to Secure and Perpetuate your Family and your Business, PalgraveMacMillan, 2011, con J.L. Ward
- Il governo delle imprese familiari. Modelli e strumenti per gestire i rapporti tra proprietà e impresa, EGEA, 2000
Articoli e capitoli di libri, altri scritti
- La letteratura di family business sui sistemi di governance: una riflessione su progressi e sfide, Economia Aziendale Online, Volume 15 – N. 4/2024
- Choosing the Next Chair While Differentiating From the CEO, FFI Practitioner (ffipractitioner.org/choosing-the-next-chair-while-differentiating-from-the-ceo-how-to-handle-a-key-transition%E2%80%A8/), 2022
- Relazioni familiari, in P. Morosetti (a cura di), Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi tra imprenditori e accademici, Rubettino-AIdAF, Soveria Mannelli (Catanzaro), 2023 (con A. Fumagalli e M. Annoni)
- Governance efficace, in P. Morosetti (a cura di), Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi tra imprenditori e accademici, Rubettino-AIdAF, Soveria Mannelli (Catanzaro), 2023 (con E. Zambon)
- Linee guida e principi di corporate governance applicabili alle società non quotate, con R. Cravero, E.M.Bignami, A. Minichilli, R. Pierantoni nell’ambito del Reflection Group sulla Corporate Governance delle aziende non quotate, Ned-EcoDa, 2022
- Il processo di successione e l’evoluzione del sistema di governance nelle imprese familiari, in V. Coda, Daniela Montemerlo, Alessandro Zattoni, Innovazione culturale, innovazione tecnologica e successo dell’impresa, EGEA, 2021
- I pilastri del buon governo, in V. Coda e M. Minoja (a cura di), Bene comune e comportamenti responsabili nelle imprese e nelle istituzioni, EGEA, 2016
- Governance systems in family SMEs: the substitution effect of family councils on official mechanisms, Journal of Small Business Management, con L. Gnan e M. Huse, 2013
- The Determinants of Women’s Involvement in Top Management Teams. Opportunities or Obstacles from Family-Controlled Firms?, in P. Poutziouris, K. Smyrnios, S. Klein (editors), Handbook of Research on Family Business. 2nd Edition, Elgar, con A. Minichilli e G. Corbetta, 2013
- La diversity di genere nelle aziende familiari: una risorsa da valorizzare, Economia & Management, 6, 2009, con P. Profeta
- La transmicion del patrimonio como responsabilidad, in M. Gallo et al, La empresa familiar multigeneracional, Astrolabio, 2009
- La governance delle imprese familiari e il ruolo degli amministratori indipendenti, NedCommunity, 2006, con P. Mazzola
- Le medie imprese familiari verso il riassetto normativo; quale impatto sui sistemi di governance, Economia & Management, n. 5, settembre-ottobre 2001, con G. Brunetti
- I patti di famiglia: uno strumento di buon governo, Economia & Management, n. 6, novembre 2000, con M. Alessi
- Strutture proprietarie, complessità gestionale e sistemi di governance nelle piccole e medie imprese, in G. Airoldi, G. Forestieri (a cura di), Corporate Governance. ETAS, 1998, con G. Airoldi e L. Gnan
- Equilibrar propriedad y direcciòn en la empresa familiar ampliada, in Gallo M. A. (editor), La empresa familiar, 1999, Estudios y Ediciones IESE, con G. Corbetta
- Ownership, governance and management issues in small and medium-size family businesses: a comparison of Italy and US, Family Business Review, vol. XII, December 1999, n. 4, con G. Corbetta
- Quando i concorrenti si associano, Economia & Management, vol. 21, luglio 1991