Fisica

Logo corsi di laurea in Fisica
Anno Accademico 2022/2023
Laurea Magistrale in FISICA (PHYSICS)

LM-17 - Classe delle lauree magistrali in Fisica
Sede del corso: Como - Università degli Studi dell'Insubria
Coordinatore - Presidente
Crediti: 120
Durata: 2 Anni

altre informazioni

Requisiti di accesso

Possono accedere al corso di laurea magistrale in Fisica i laureati della classe delle lauree in Scienze e tecnologie fisiche (L-30) e della corrispondente classe relativa al D.M. 509/99.
Possono altresì accedervi coloro che siano in possesso di una laurea di altra classe conseguita presso un Ateneo Nazionale, nonché coloro che siano in possesso di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, a condizione che dimostrino di possedere le competenze necessarie per seguire con profitto gli studi.

La preparazione personale dei laureati sarà verificata, ai fini dell'ammissione al corso di laurea magistrale, previo possesso dei requisiti curriculari, mediante colloquio su argomenti relativi alle discipline trattate nei corsi fondamentali della citata laurea in Fisica.
I requisiti curriculari consistono in approfondite conoscenze di fisica classica e di analisi matematica e conoscenze di base di geometria, informatica, meccanica analitica, meccanica quantistica, struttura della materia, fisica nucleare e subnucleare, nonché capacità di lavoro in laboratorio (acquisizione ed elaborazione di dati). Il colloquio verrà svolto con una commissione costituita da docenti nominati dal Consiglio di Coordinamento didattico.

Nell'ottica di una progressiva internazionalizzazione del corso di studio, a partire dall'anno accademico 2014-15 un numero crescente di insegnamenti verranno tenuti in lingua inglese. Seguendo un percorso specifico, dettagliato nel Regolamento, lo studente potrà acquisire il titolo congiunto "Master in Physics" rilasciato dalla Linnaeus University di Kalmar-Vaxjo (Svezia).

Iscriviti

Coordinatore - Presidente
Crediti: 120
Durata: 2 Anni

Contatti

Referente Servizio di ascolto MDQ - DISAT

Bacheca della didattica

Doppio titolo