Fisica


Il corso di laurea magistrale in Fisica è aperto a tutti i laureati della classe di Scienze e Tecnologie Fisiche e ai laureati di altre discipline scientifiche (quali, ad esempio, Matematica o Ingegneria) che vogliono approfondire la preparazione in Fisica di base o applicata. Il percorso magistrale permette di integrare le conoscenze acquisite nel percorso triennale completando la propria formazione nelle diverse aree (sperimentale-applicativa, teorica e dei fondamenti della fisica, microfisica, astrofisica) e di avvicinarsi alle tematiche di ricerca attuali (scopri di più) affrontando, nel lavoro di tesi, lo stimolo e la sfida di una ricerca originale (scopri di più - PDF).
La laurea magistrale in Fisica apre possibilità di impiego in laboratori di ricerca in centri nazionali e internazionali, in aziende ad alta tecnologia e in enti di carattere assicurativo o finanziario, permette di intraprendere un percorso di docenti nella scuola secondaria di primo e secondo grado e rappresenta il primo passo per intraprendere un’attività di ricerca scientifica, quale il Dottorato di Ricerca, sia in Italia che all’estero, o la Scuola di specializzazione in Fisica medica.
Il corso, erogato completamente in lingua inglese, è organizzato in tre curriculum: Astrofisica (Data Science for Astrophysics), Fisica generale (General Physics), Fisica medica e sperimentale (Medical and experimental Physics). Il curriculum di Fisica generale in particolare offre un’ampia scelta di corsi dalla Fisica della materia all’Ottica, dalla Fisica nucleare e subnucleare alla Fisica teorica, che permettono allo studente di costruire un percorso ad hoc, secondo le proprie inclinazioni.
Grazie alla convenzione con la Linnaeus University in Kalmar-Vaxjo (Svezia), è possibile conseguire il doppio titolo: congiuntamente al titolo italiano di Dottore Magistrale in Fisica viene attribuito quello di "Master in Physics", rilasciato dall’Università Linnaeus. Lo studente interessato dovrà seguire un particolare percorso che prevede la permanenza presso l’Università Linnaeus per almeno un semestre dove vanno acquisiti almeno 30 CFU.
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca
Doppio titolo
Il corso offre l’opportunità di conseguire il Doppio titolo