Oltre l'infinito: al via la decima edizione del ciclo di seminari Scienza & Fantascienza

Scienza e Fantascienza

Ritorna all’Insubria Scienza & Fantascienza, il ciclo di seminari per gli studenti di Scienze della comunicazione, ma aperto anche al pubblico esterno, che quest’anno festeggia la sua decima edizione.

L’iniziativa, dal titolo Oltre l’infinito, è organizzata da Paolo Musso, docente del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio, in collegamento con il suo corso di Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura, unico in Italia a trattare questi argomenti. Gli incontri sono in presenza, ma sarà possibile seguirli anche via Teams.

Il ciclo di seminari è patrocinato da Sergio Bonelli Editore, InCosmiCon Research Center, Associazione Culturale Comic Arte Varese, Fumetteria Crazy Comics Varese, Podcast Fantascientificast, Associazione Urania Mania, World SF.

➡️ Martedì 25 ottobre, alle ore 14.30, nell’aula 7 MTG di via Monte Generoso a Varese, l’appuntamento con Un’infinita avventura: dieci anni di Scienza & Fantascienza.

➡️ Per chi volesse seguire da remoto: LINK

Intervengono: Paolo Musso, Università dell’Insubria, docente di Scienza & Fantascienza), Giulio Facchetti, Università dell’Insubria, Presidente di Scienze della Comunicazione, Paolo Luca Bernardini, Università dell’Insubria, ex Direttore del Dipartimento di Scienze umane per l’innovazione e il territorio, Nicoletta Sabadini, Università dell’Insubria, Direttrice del Dipartimento di Scienze umane per l’innovazione e il territorio, Rita Carla Francesca Monticelli, scrittrice di fantascienza, Rosanna Pozzi, docente di letteratura italiana, Liceo scientifico “Tosi”, Busto Arsizio, Gianfranco Lucchi, amministratore del sito di fantascienza UraniaMania, Tea C. Blanc, giornalista e blogger di fantascienza, Antonio Serra, Sergio Bonelli Editore, creatore di “Nathan Never”.

➡️ Gli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione che partecipano via Teams e vogliono l'attestato di partecipazione devono collegarsi con le loro credenziali dell'Insubria.

Prossimo appuntamento mercoledì 9 novembre, alle ore 14.30, nella sede di via Monte Generoso a Varese: Infiniti tempi, infiniti spazi, infinite possibilità: la fantascienza come metafora dell’oltre.

Quando

Martedì 25 Ottobre 2022,
Dal 14:30 al 18:30

Dove

Via Monte Generoso 71, Varese