Successioni mortis causa internazionali: regole, profili fiscali, legge applicabile

mortiscausa

Martedì 24 maggio alle ore 14.30 il Centro studi di Diritto doganale e commercio internazionale, diretto dal professor Fabrizio Vismara organizza il webinar “Successioni mortis causa internazionali: regole, profili fiscali, legge applicabile”.

Il convegno si svolgerà mediante la piattaforma Teams e verrà richiesto l’accreditamento dell’evento: i professionisti sono invitati ad iscriversi al convegno utilizzando la mail quale risultante presso l’Albo di appartenenza.

Il convegno è organizzato dal Centro Studi di Diritto doganale e del commercio internazionale dell’Università degli Studi dell’Insubria presso il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture.

La partecipazione è gratuita. LINK per le iscrizioni.

Programma dell’evento:

  • 14.30 Registrazione dei partecipanti.
  • 14.45 Introduce la dottoressa Camilla Pelizzatti, Collegio Notarile di Como e Lecco.
  • 15.00 “La fiscalità delle successioni mortis causa di natura transnazionale”  dottor Pierluigi Scalamogna, Notaio in Abbiategrasso (Milano).
  • 15.30 “Le successioni mortis causa nel diritto internazionale privato” professor Andrea Bonomi, Università di Losanna.
  • 16.00 “I patti successori tra regolamento 650/2012 in materia di successioni e regolamento 2016/1103 in materia di regimi patrimoniali tra i coniugi”, professor Domenico Damascelli, Università del Salento.
  • 16.30 “Il certificato successorio europeo” dottor Giovanni Liotta, notaio in Taormina.
  • 17.00 “la legge applicabile alle successioni mortis causa” professor Fabrizio Vismara, Università dell’Insubria.
  • 17.25 Conclusioni dell’avvocato Vincenzo Angelo Spezziga, presidente dell’Ordine degli avvocati di Como.

Quando

Martedì 24 Maggio 2022,
Dal 14:30 al 17:30

Dove

L'appuntamento si svolgerà via web.