SUCCESSIONI MORTIS CAUSA INTERNAZIONALI - Regole, profili fiscali, legge applicabile
Programma del Seminario
24 maggio 2022
A mezzo piattaforma Teams – Università dell’Insubria
Ore 14:30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 14:45 – Introduce: Dott.sa Camilla Pelizzatti, Collegio Notarile di Como e Lecco
Ore 15:00 – LA FISCALITÀ DELLE SUCCESSIONI MORTIS CAUSA DI NATURA TRANSNAZIONALE
Dott. Pierluigi SCALAMOGNA – Notaio in Abbiategrasso (Milano)
Ore 15:30 – LE SUCCESSIONI MORTIS CAUSA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
Prof. Andrea BONOMI – Università di Losanna
Ore 16:00 – I PATTI SUCCESSORI TRA REGOLAMENTO 650/2012 IN MATERIA DI SUCCESSIONI E REGOLAMENTO 2016/1103 IN MATERIA DI REGIMI PATRIMONIALI TRA I CONIUGI
Prof. Domenico DAMASCELLI – Università del Salento
Ore 16:30 – IL CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO
Dott. Giovanni LIOTTA – Notaio in Taormina
Ore 17:00 – LA LEGGE APPLICABILE ALLE SUCCESSIONI MORTIS CAUSA
Prof. Fabrizio VISMARA – Università dell’Insubria
Ore 17:25 – Conclusioni
Info e iscrizione
Il convegno si svolgerà mediante la piattaforma Teams. Agli iscritti verrà circolato il relativo link di riferimento.
Accreditato da :
- Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Como e Lecco.
- Ordine degli avvocati di como che ha deliberato riconoscendo n. 3 crediti formativi ordinari.
I Professionisti sono invitati ad iscriversi al convegno utilizzando la mail quale risultante presso l’Albo di appartenenza.
Il convegno è organizzato dal Centro Studi di Diritto doganale e del commercio internazionale dell’Università degli Studi dell’Insubria presso il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture.
La partecipazione è gratuita.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro il 19 Maggio 2022 unicamente collegandosi a questo Link
Con la presentazione della domanda dovrà essere inviato alla Segreteria del Dipartimento in formato elettronico all’indirizzo [email protected] il seguente documento:
- autocertificazione appartenenza Albo e informativa privacy