Presentazione del volume (tavola rotonda) “Il territorio di Varese in età preistorica e protostorica”

La Storia di Varese, Nomos edizioni

Maurizio Harari (Università degli Studi di Pavia)

Presentazione del volume (tavola rotonda) “IL TERRITORIO DI VARESE IN ETÀ PREISTORICA E PROTOSTORICA”, La Storia di Varese, Nomos edizioni.

Grazie a questo volume, emerge una panoramica approfondita e aggiornata sull’ambiente, i popoli, le scritture, sugli scavi archeologici e sulle ricerche, che riguardano il lunghissimo periodo che va dal Paleolitico al periodo preromano. La ricchezza del patrimonio di archeologia preistorica che riguarda il territorio della provincia di Varese è nota (basti pensare agli insediamenti palafitticoli dei laghi e alla Cultura di Golasecca)  ed ha permesso agli Autori di trarre pieno e meditato profitto da riflessioni storico-archeologiche dedicate al popolamento antico dell’Italia del nord-ovest. Argomenti dunque attualissimi e, nell’orizzonte pre- e protostorico che li incornicia, ben radicati nel quadro territoriale proprio di una Storia di Varese. L’analisi è stata compiuta da alcuni tra i più autorevoli archeologi e studiosi delle università di Pavia, Milano, Torino, Padova, Venezia e Nottingham, del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, del Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese e di altri prestigiosi laboratori, musei e istituzioni culturali nazionali.

Incontro nell’ambito della Mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”

Quando

Venerdì 6 Aprile 2018,
Dal 17:30 al 18:30

Dove

Piazza della Motta 4, Varese
Argomento: 
Territorio Insubria