Convergenze evolutive, invasioni aliene e cambiamento climatico: il Grande Interscambio Americano

Silvio Renesto, Università degli Studi dell'Insubria
Convergenze evolutive, invasioni aliene e cambiamento climatico: il Grande Interscambio

Spetterà a Silvio Renesto, paleontologo dell'Università degli Studi dell'Insubria (http://www.varesenews.it/2017/10/studiosi-americani-dedicano-un-rettile-...), con un intervento dal titolo "Convergenze evolutive, invasioni aliene e cambiamento climatico: il Grande Interscambio Americano", guidarci attraverso una particolare storia di "invasioni" faunistiche che interessò il continente americano circa 3 milioni di anni fa. 

All'inizio dell'era Terziaria il Sud America rimase isolato dagli altri continenti, evolvendo così una fauna tutta sua. I mammiferi sudamericani diedero origine a forme singolari e in alcuni casi a spettacolari forme di convergenza evolutiva con le specie degli altri continenti.

Quando l'Istmo di Panama si unì, vi fu una migrazione nei due sensi, il Grande Interscambio. Scambio impari, dato che a fronte di poche specie sudamericane colonizzatrici con successo di Centro e Nord America, le specie sudamericane si estinsero a favore delle specie nordamericane, più competitive per un probabile insieme di fattori climatici e paleobiogeografici. Cambiamento climatico post glaciale e colonizzazione del continente da parte dell’Uomo provocarono infine un’ulteriore estinzione 12.000 anni fa.

 

 

Incontro nell’ambito della Mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”

Quando

Venerdì 2 Marzo 2018, 17:30

Dove

Piazza della Motta 4, Varese
Argomento: 
Territorio Insubria