Attuazione misure PNRR
Il PNRR nel nostro Ateneo
Bandi di concorso
Concorsi per il personale docente
- BR144 – n. 1 Ricercatore a tempo determinato -S.C 13/B2 Profilo S.S.D. SECS-P/08- Economia e gestione delle imprese (BR144)
- BR145 – n. 1 Ricercatore a tempo determinato -S.C 12/A1 Profilo S.S.D. IUS/01- Diritto privato (BR145)
- BR146 – n. 1 Ricercatore a tempo determinato -S.C 05/E1 Profilo S.S.D. BIO/10- Biochimica (BR146)
- BR147 – n. 1 Ricercatore a tempo determinato -S.C 10/B1 Profilo S.S.D. L-ART/04- Museologia e critica artistica e del restauro (BR147)
Concorsi post lauream
- DISTA – BR2025-003 – n. 1 Borsa di studio: Sviluppo di preparati stabili di elementi diagnostici di tricotteri endemici italiani con associata analisi morfologica e caratterizzazione tassonomica – su PNRR progetto NBFC
- DISTA – BR2024-012 – n. 1 Borsa di studio: Caratterizzazione morfologica di specie endemiche di tricotteri - Progetto: “Per la conoscenza, monitoraggio e conservazione della biodiversità di acqua dolce italiana di animali, piante e microorganismi" – su PNRR progetto NBFC
- DISTA2024-ADR002 – n. 1 Assegno di ricerca dipartimentale: Sicurezza e Privacy dei dati in scenari collaborativi – su PNRR SERICS progetto SMIMI
- DISTA - BR2024-009 – n. 1 Borsa di studio: Design of mechanisms to manage Security Issues with AI-assisted testing of digital twins in IoT infrastructures – su PNRR SERICS progetto SMIMI
- DISTA2024-ADR007-1 – n. 1 Assegno di ricerca dipartimentale: Biodiversità negli ecosistemi urbani: sviluppo di modelli di distribuzione potenziale – su PNRR progetto BIOURBAN-IMON
- DISTA2024-ADR007-2 – n. 1 Assegno di ricerca dipartimentale: Biodiversità negli ecosistemi urbani: armonizzazione e validazione di dati distributivi – su PNRR progetto BIOURBAN-IMON
- DISTA – BR2024-012 – n. 1 Borsa di studio: Caratterizzazione morfologica di specie endemiche di tricotteri – su PNRR progetto BNFD
- Ammissione ai dottorati di ricerca XXXIX ciclo – assegnazione posti disponibili – su fondi PNRR ai sensi dei DM 117-118 del 02/03/2023
- Ammissione ai dottorati di ricerca XXXIX ciclo – su fondi PNRR ai sensi dei DM 117-118 del 02/03/2023
- Ammissione ai dottorati di ricerca XXXVIII ciclo – Sessione II – PNRR e progetti di ricerca – su fondi PNRR ai sensi dei DM 351 e 352 del 09/04/2022
Concorsi per il personale tecnico amministrativo
- BTA67 – n. 5 posti con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e a tempo pieno (36 ore settimanali), per la durata di 24 mesi, categoria C – posizione economica C/1 – area amministrativa (codice BTA67)
- BTA68 – n. 2 unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e a tempo pieno (36 ore settimanali), per la durata di 24 mesi, categoria D – posizione economica D/1 – area amministrativa-gestionale (codice BTA68)
- BTA 72 – n. 1 tecnologo ex art. 24-bis della legge n. 240/2010 con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 18 mesi rinnovabili, categoria D area tecnica, tecnico scientifico ed elab. dati (codice BTA72)
- BTA 73 – n. 1 tecnologo ex art. 24-bis della legge n. 240/2010 con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 36 mesi - categoria D area amministrativa - gestionale (codice BTA73)
- BTA 74 – n. 1 tecnologo ex art. 24-bis legge 240/2010, con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 36 mesi - categoria D area tecnica, tecnico scientifico ed elaborazione dati (codice BTA74) su PNRR NODES
Conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni
- DISTA – ILA 2025-004 – n. 1 Incarico di lavoro autonomo: Campionamento di efemerotteri endemici del territorio italiano - Progetto “Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolution"
- DISTA – ILA 2025-003 – n. 1 Incarico di lavoro autonomo: Caratterizzazione genetica mediante Barcoding di Taxa endemici di tricotteri italiani - Progetto “Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolution"
- DISTA – ILA 2025-002 – n. 1 Incarico di lavoro autonomo: Campionamento, cura e gestione della collezione di tricotteri dell'Italia Nord Occidentale – Progetto “Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolution"
- DISTA – ILA 2025-001 – n. 1 Incarico di lavoro autonomo: Analisi comparativa di versioni inglesi dei secoli XV-XVII di alcuni testi biblici con approccio corpus-linguistico e approfondimento del contesto linguistico, culturale e ideologico della loro produzione
- BC28 – n.2 incarichi di lavoro autonomo di natura professionale della durata di 8 mesi dalla data di attivazione, per lo svolgimento di attività di orientamento nell’ambito del progetto 4U University-Lab (codice BC28)
Bandi di gara e contratti
Consulta i dati sul portale di Ateneo:
Consulta i dati sul sito nazionale Open CUP: www.opencup.gov.it
Progetti
Area Formazione, ricerca e trasferimento tecnologico (AFRTT)
Area Sistemi Informativi (ASI)
- Attivazione n.14 servizi su APP IO
- Realizzazione n.8 API da Integrare nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Area Risorse immobiliari e strumentali (ARIS)
Orientamento
Bandi a cascata
Dipartimento di Scienze teoriche e applicate
- Advanced and Quantum-safe Solutions for Digital Identity and digital Tracing - AQuSDIT
- Nuovi strumenti automatizzati per il monitoraggio della biodiversità funzionale e delle specie invasive in ambiente urbano - BIOURBAN
- Security in Modern Information Management Infrastructures – SMIMI
- Tricotteri presenti sul territorio italiano - TRIC-IT
Progetti di Ricerca Nazionali - PRIN
Dipartimento di Scienze teoriche e applicate
- An interdisciplinary approach to study sediment Flushing operations from alpine reservoirs: Ecological, hydro-Morphological and Management Aspects – FluEMMA
- Communicating and Representing the Earth: Structures and Phenomena in the Italian Context (17th - 19th century)
- Italy-China 2030: meeting the “upgrading China knowledge in Europe” challenge. An assessment of critical issue-areas in Sino-Italian relations and of the strategic capacity gap for responsible engagement
- Politics of Worship pre- and post-Reformation
- SERENA-IIoT: SEcure and REliable Networked Architecture for Industrial Internet of Things digital transformation
- SOS - Success of Salix shrubs encroachment leading to a major vegetation and landscape change in the Italian Alps
- Wildlife in the Anthropocene: behavioral, genetic and physiological responses to urbanization in two mammal species