Il modulo si rivolge sia agli studenti che non hanno studiato filosofia nelle scuole secondarie superiori, sia a quelli che vogliono sperimentare una modalità innovativa di applicazione della filosofia ai grandi problemi della nostra contemporaneità. Per tutti, la partecipazione alla didattica consentirà di valutare la propria predisposizione e preparazione allo studio della filosofia e di recuperare le nozioni di base che riguardano l’orizzonte filosofico della storia occidentale, le figure emblematiche e le questioni di fondo che caratterizzano la nostra tradizione concettuale.
Scienza e religione indicano vie differenti verso la verità. Ma sono due vie che conducono alla stessa meta o a cambiare, in fondo alle due vie, è il contenuto stesso di ciò che chiamiamo «verità»? Credenza e conoscenza, fede e ragione possono avere qualcosa in comune? Se sì, cosa distingue l’una dall’altra?