Percorso per la formazione iniziale degli insegnanti - 24 cfu - quinta edizione
PREST MICHELA
Riapertura dei termini di scrizione al percorso 24 cfu a.a. 2021/2022 per rilascio certificazione
Dal 13 al 17 giugno 2022 è possibile presentare domanda di riconoscimento dei 24 CFU. Possono presentare istanza coloro che abbiano acquisito tutti i 24 CFU e almeno 18 CFU presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
Maggiori dettagli nella sezione comunicazioni-news.
Modalità svolgimento lezioni e appelli
A seguito delle misure adottate anche dall'Ateneo per contenere dell'emergenza sanitaria (dovuta alla diffusione del coronavirus SARS-CoV-2), le attività didattiche e gli esami del Percorso formativo 24 CFU si svolgeranno nel rispetto delle linee guida adottate dall’Ateneo.
Si invitano i partecipanti a consultare la pagina del sito dedicata alla misure straordinarie.
Descrizione del percorso
Il comma 4 del d.lgs. 59/2017 ha stabilito che per accedere al Concorso Pubblico nazionale per Docenti di Scuola Secondaria di primo e Secondo grado, occorre la certificazione del possesso di almeno “24 CFU/CFA acquisiti nelle discipline antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche”
Il D.M. 616/2017, attuativo del d.lgs. 59/2017, fornisce indicazioni per il riconoscimento e per il conseguimento dei 24 crediti formativi universitari o accademici necessari che potranno essere acquisiti come curriculari, cioè inseriti nel piano di studi del corso di studio; come aggiuntivi rispetto al piano di studi o come extra curriculare, cioè come corsi singoli.
Offerta Formativa
L’Ateneo offre attività formative specifiche nei SSD richiesti e coerenti con gli obiettivi formativi indicati nel DM 616/2017 e negli allegati A e B.
Attività Formative del progetto PFD attivate per l’a.a. 2021/2022
- Antropologia – 6 CFU
- Metodologie e tecnologie didattiche – 6 CFU
- Pedagogia generale e didattica dell’inclusione – 6 CFU
- Psicologia – 6 CFU
TERMINI E MODALITA’ PER L’ISCRIZIONE e PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CFU GIA’ ACQUISITI
Le iscrizioni dovranno effettuarsi dalle 9.30 del 17 gennaio alle 12:00 del 4 febbraio 2022, tramite procedura online; possono prendere iscrizione solo coloro che hanno conseguito tutti i 24 CFU di cui una parte presso l’Università degli Studi dell’Insubria; la certificazione verrà rilasciata solo se, all’esito della valutazione, risultino acquisiti tutti i 24 CFU nei SSD e negli ambiti stabiliti dalla normativa e se almeno una parte sia stata conseguita presso l’Università degli studi dell’Insubria. Per presentare la richiesta di riconoscimento di crediti pregressi per il rilascio della dichiarazione che certifica, nel rispetto delle condizioni di cui al D.M. 616/2017, i CFU già maturati, nel periodo transitorio, saranno applicati i seguenti costi: imposta di bollo e, solo per coloro che hanno maturato parte dei crediti formativi in altro Ateneo, 50 €; il versamento dovrà essere effettuato entro il 4 febbraio 2022 tramite avviso di pagamento PagoPA dalla propria pagina personale; l’avvio della pratica di riconoscimento è subordinato all’acquisizione del pagamento; non sono previsti rimborsi in caso di mancato riconoscimento o riconoscimento parziale dei CFU.
Le domande per il riconoscimento CFU per la certificazione devono essere presentate on line nello stesso periodo previsto per le iscrizioni (17/01-04/02), allegando in un unico file i programmi degli insegnamenti e delle attività di cui si richiede la certificazione.
Chi può iscriversi
- chi vuole conseguire i 24 CFU
- chi vuole avere la certificazione di CFU già conseguiti e vuole completare la formazione
- chi vuole conseguire parte dei 24 CFU
- laureati
- studenti (iscritti a corsi di laurea, master)
- dottorandi
- specializzandi
- assegnisti
- titolari di borsa di ricerca
Richiesta Riconoscimento CFU
Coloro che richiedono il riconoscimento di CFU acquisiti in corsi di studio dell’Università degli Studi dell’Insubria possono far riferimento alla tabella degli insegnamenti convalidabili pubblicata su questa pagina.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA STUDENTI
Piano didattico - Docenti - Calendario
Le lezioni si svolgerano in modalità on line (DAD).
CALENDARIO DELLE LEZIONI 2021/2022 –
LE LEZIONI INIZIANO IL 18 FEBBRAIO 2022 (PEDAGOGIA GENERALE E DIDATTICA DELL’INCLUSIONE - Franchini) ORE 14.30
IL CALENDARIO COMPLETO SARA’ DISPONIBILE SU MICROSOFT TEAMS PF24 CFU A.A. 2021-22 A CUI POTRANNO ACCEDERE TUTTI GLI ISCRITTI AL PERCORSO, successivamente alla chiusura delle iscrizioni (giorni successivi al 4 febbraio).
Non è previsto un obbligo di frequenza ma è fortemente consigliato seguire e consultare il materiale messo a disposizione dai docenti.
- Metodologie e tecnologie didattiche – 6 CFU – prof. Stefano Bonometti
- Pedagogia generale e didattica dell’inclusione – 6 CFU – prof. Roberto Franchini
- Psicologia – Psicologia dello sviluppo – 2 CFU prof.ssa Eugenia Trotti
- Psicologia – Psicologia clinica – 2 CFU – prof.ssa Chiara Odobez
- Psicologia – Psicologia in contesto scolastico – 2 CFU – prof.ssa Chiara Odobez
- Antropologia – 6 CFU – prof.ssa Moira Luraschi
Requisiti di accesso
Possono presentare domanda di iscrizione al percorso completo:
- Laureati presso l’Ateneo o altri Atenei e i Diplomati AFAM;
- Dottori di Ricerca che abbiano conseguito il titolo presso l’Ateneo o altro Ateneo;
- Assegnisti di ricerca previa autorizzazione del proprio Responsabile;
- Studenti di corsi di studio dell’Ateneo con la possibilità di aggiungere un semestre alla durata normale qualora i CFU siano aggiuntivi;
- Studenti di corsi di MASTER dell’Ateneo;
- Studenti iscritti presso altri Atenei che non erogano i 24 CFU, per i quali non si applica il divieto di cui all’art. 8 del Regolamento di Ateneo per gli studenti e i CFU siano aggiuntivi rispetto al piano di studio;
- Dottorandi presso l’Ateneo per i quali non si applica il divieto di cui all’art. 8 del Regolamento di Ateneo per gli studenti e previa autorizzazione del Collegio dei Docenti;
- Dottorandi presso altri Atenei che non erogano i 24 CFU;
- Dottorandi presso altri atenei che erogano i 24 CFU previa autorizzazione del Collegio Docenti;
- Specializzandi presso l’Ateneo, per i quali non si applica il divieto di cui al citato art. 8 del Regolamento di Ateneo per gli Studenti e previa autorizzazione del Coordinatore o Direttore della Scuola
- Specializzandi presso altri Atenei in caso di apposita Convenzione.
Possono presentare domanda di certificazione contemporaneamente alla domanda di iscrizione per il completamento del percorso:
- Studenti e Dottorandi iscritti presso altri Atenei che non attivano il percorso dei 24 CFU e che avendo conseguito una parte dei CFU richiesti intendano completare il percorso presso l’Università dell’Insubria.
- Studenti, Dottorandi e Assegnisti che siano iscritti presso l’Università degli Studi dell’Insubria che vogliano completare il percorso presso l’Università dell’Insubria.
- Laureati e Dottori di Ricerca che intendano completare il percorso presso l’Università degli studi dell’Insubria.
Iscriviti
Per iscriversi al Percorso per la formazione iniziale degli insegnanti - 24 cfu (PFD) è necessario:
- Registrarsi ai servizi online dell’Ateneo (Servizi Web Segreterie studenti), se non siete già studenti dell’Insubria
- Effettuare il login con le credenziali ottenute al termine della registrazione
- Cliccare la voce “immatricolazione” presente nella spalla a destra della pagina
- Seguire la procedura guidata di immatricolazione selezionando il corso singolo “PERCORSO FORMATIVO 24 CFU”
-
Al termine sarà possibile effettuare il pagamento on line dell’imposta di bollo o stampare l’avviso elettronico per il pagamento presso un istituto bancario (l’iscrizione e il versamento vanno effettuati entro il 29 gennaio 2021)
Ricevuto il pagamento la segreteria studenti sede di Como procederà alla verifica dei dati e dei documenti allegati e a confermare tramite mail il perfezionamento dell’immatricolazione.
Non è necessario per il perfezionamento dell’immatricolazione recarsi presso la segreteria studenti. Il pagamento effettuato con l’avviso elettronico viene acquisito automaticamente.
Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero allegare la documentazione durante il processo di immatricolazione on line. Di norma il titolo di studio conseguito all’estero deve essere tradotto e legalizzato (ove previsto dalla normativa vigente) e corredato di dichiarazione di valore in loco. Per eventuali dubbi o richieste di spiegazioni scrivere al servizio INFOSTUDENTI
Documentazione necessaria prima di iniziare il processo di immatricolazione on line:
- File pdf con fronte/retro di un documento di identità in corso di validità
- File con fototessera standard
- In caso di invalidità superiore al 66%, file con certificazione dell’ASL competente
- Per i cittadini stranieri non comunitari o equiparati, file con permesso di soggiorno
- Recuperare i dati relativi al titolo di scuola superiore e titoli/iscrizioni universitarie
- File pdf con il modulo di richiesta riconoscimento crediti debitamente compilato e sottoscritto (IMPORTANTE: il modulo di riconoscimento crediti va compilato e allegato on line anche per coloro che non chiedono alcun riconoscimento)
- Programmi dei corsi e/o obiettivi formativi (solo per coloro che chiedono il riconoscimento) in un unico file pdf
- Eventuale documentazione relativa al titolo di studio conseguito all’estero
Costi del percorso
Costi del percorso formativo 24 CFU
Per confermare l’iscrizione al percorso di riconoscimento/conseguimento dei 24 CFU tutti devono pagare un bollo di 16,00 €.
Determinazione della seconda rata
Il contributo va pagato entro il 2 maggio 2022, previa presentazione dell’ISEE da effettuarsi entro il 28 febbraio 2022 (anno accademico di iscrizione). In caso di mancata presentazione dell’ISEE verrà applicato il contributo massimo ricalcolato in base al numero dei crediti da acquisire.
Per i pagamenti effettuati oltre il 2 maggio 2022 verrà applicata una mora di 50 Euro.
La seconda rata è determinata in base all’ISEE, secondo il seguente schema:
ISEE MINORE O UGUALE a 22.000,00 € contributo =0.00 €
da 22.001,00 € a 30.000,00 € il 7% (ISEE-13.000); contributo massimo previsto pari a 500,00 €.
L’importo sarà proporzionato in base al numero dei crediti da conseguire.
L’iscrizione è gratuita (ad eccezione dei 16 €) per gli studenti iscritti, nell’anno accademico 2021/2022, a Corsi di studio, a Master, a Dottorati, a Scuole di specializzazione o che siano Assegnisti presso l’Università degli Studi dell’Insubria, è gratuita inoltre per i titolari di borsa di ricerca della durata di almeno 6 mesi. Coloro che conseguono il titolo di studio in corso d’anno hanno comunque diritto all’esonero solo se sono regolarmente iscritti all’anno accademico 2021/2022.
Per Informazioni
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al seguente indirizzo mail:
Per informazioni sulle modalità di iscrizione contattare la segreteria studenti.
Comunicazioni - News
Riapertura dei termini di scrizione al percorso 24 cfu a.a. 2021/2022 per rilascio certificazione
Dal 13 al 17 giugno 2022 riapriranno i termini per presentare la richiesta di riconoscimento di crediti pregressi per il rilascio della dichiarazione che certifica, nel rispetto delle condizioni di cui al D.M. 616/2017, i CFU già maturati.
Saranno applicati i seguenti costi: imposta di bollo e, solo per coloro che hanno maturato parte dei crediti formativi in altro Ateneo, 50 €.
Il versamento dovrà essere effettuato entro il 17 giugno 2022 tramite avviso di pagamento PagoPA dalla propria pagina personale. L’avvio della pratica di riconoscimento è subordinato all’acquisizione del pagamento.
Non sono previsti rimborsi in caso di mancato riconoscimento o riconoscimento parziale dei CFU.
Presentazione del percorso agli iscritti: 11 febbraio 2022 ore 17:00 Evento su Microsoft teams riservato agli iscritti
LE LEZIONI INIZIANO IL 18 FEBBRAIO 2022 (PEDAGOGIA GENERALE E DIDATTICA DELL’INCLUSIONE - Franchini) ORE 14.30
IL CALENDARIO COMPLETO E’ DISPONIBILE SU MICROSOFT TEAMS PF24 CFU A.A. 2021-22 A CUI POTRANNO ACCEDERE TUTTI GLI ISCRITTI AL PERCORSO, successivamente alla chiusura delle iscrizioni (giorni successivi al 4 febbraio).
PREST MICHELA