General Management - V edizione - ISCRIZIONI CHIUSE
PISTONI ANNA ISIDE EUFEMIA
Il Master serale in General Management si configura come percorso di sviluppo professionale indirizzato a figure con formazione in aree disciplinari diverse da quelle economiche, ossia tecniche, scientifiche, giuridiche, mediche, che desiderino ricoprire, o già occupino, ruoli manageriali nell’ambito di imprese prevalentemente di piccole e medie dimensioni, manifatturiere e di servizi, anche finanziari, nonché di aziende pubbliche o società di consulenza.
Obiettivi formativi
La finalità del Master è di permettere ai partecipanti di acquisire le conoscenze, gli strumenti tecnici e le abilità necessarie per operare proattivamente nell’ambito di direzioni funzionali, divisionali e generali e per occupare posizioni di responsabilità per le quali siano richieste capacità e competenze gestionali ed economiche. In particolare, il Master in General Management si pone i seguenti obiettivi specifici:
- trasferire le conoscenze di base relative alle aree disciplinari tipiche della gestione e della direzione aziendale quali Economia, Economia Aziendale, Contabilità e Bilancio, Controllo di Gestione, Strategia, Organizzazione, Gestione della produzione, Marketing, Sistemi Informativi, Finanza, Diritto Societario, Metodi quantitativi;
- costruire le competenze necessarie per coprire in modo proattivo differenti ruoli manageriali e contribuire efficacemente ai processi decisionali aziendali;
- stimolare le abilità richieste dall’operare in contesti complessi e dinamici, inseriti in ambienti altamente competitivi e caratterizzati dall’impiego esteso delle moderne tecnologie.
Requisiti di accesso
Potranno essere ammessi al Master in General Management coloro che sono in possesso di una Laurea di I livello o titolo equipollente, con un’esperienza lavorativa di almeno 2 anni.
Il Comitato Scientifico valuterà la coerenza dei titoli e l’idoneità dei titoli conseguiti all’estero. Se il numero dei richiedenti sarà superiore al numero dei posti disponibili si procederà ad una selezione per titoli ed esami, con un colloquio motivazionale.
Potranno iscriversi “sotto condizione” i laureandi che prevedono di conseguire il titolo entro l’effettivo inizio delle lezioni (pena decadenza dall’iscrizione al corso di studio).
Per informazioni
Per informazioni di carattere amministrativo è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]
Per informazioni sui contenuti del corso è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] o contattare il Direttore del Master, prof.ssa Anna Pistoni (tel. 0332.395517).
Iscriviti
Il Master avrà inizio il 15 settembre 2021 e terminerà nel dicembre 2022.
La domanda di ammissione al master deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 12:00 del 4 settembre 2021, utilizzando esclusivamente la Procedura online, collegandosi al sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria (www.uninsubria.it) da un qualsiasi personal computer.
Gli interessati devono collegarsi alla pagina web https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do ed eseguire la registrazione inserendo i seguenti dati: codice fiscale, dati anagrafici, recapito, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica. Con il nome utente assegnato e la password prescelta, devono effettuare il login, cliccare la voce “Test di ammissione” e iscriversi al concorso denominato “Ammissione al Master di I livello in General Management”.
Durante la procedura di iscrizione, verrà richiesto di effettuare l’upload di un documento di identità valido, di una foto formato tessera e di inserire i dati relativi al titolo di studio conseguito.
Sarà inoltre possibile caricare un file di autocertificazione del proprio titolo di studio.
Al termine della procedura di iscrizione, il candidato dovrà provvedere al pagamento del contributo di € 20,00 mediante la procedura di pagamento “PagoPA”. Il versamento del contributo di € 20,00 dovrà essere effettuato entro e non oltre le ore 12:00 del 4 settembre 2021.
Aggiornamento iscrizioni
Si comunica che il termine per le iscrizioni al concorso di ammissione al Master in General Management è stato prorogato al 18 ottobre 2021, ore 23:59 e che la data di avvio del corso è stata riprogrammata al 27 ottobre 2021.
PISTONI ANNA ISIDE EUFEMIA