Corso di formazione per "Specialista in Social media e Comunicazione digitale" - quarta edizione ONLINE - ISCRIZIONI CHIUSE
VICENTINI ALESSANDRA
Aggiornamento iscrizioni
I posti disponibili sono esauriti.
L’Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio (Corsi di Laurea Triennale in Scienze della comunicazione e Magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione) – con il patrocinio della Provincia di Varese, Consigliera di Parità della Provincia di Varese, Comune di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto e del Comune di Varese propone la quarta edizione del corso di formazione per “Specialista in social media e comunicazione digitale”.
A chi frequenta il corso e sostiene con successo l’esame finale verranno rilasciati 6 cfu complessivi. Agli studenti iscritti ai Corsi di Studio in Scienze della comunicazione e in Scienze e tecniche della comunicazione dell’Ateneo verranno riconosciuti nel proprio percorso formativo 4 cfu rispettivamente per le “Ulteriori attività formative” e le “Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”.
Destinatari e requisiti di ammissione
Il corso, aperto a chi è in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, è rivolto a quanti operano o intendono operare nell’ambito della comunicazione digitale e dei social media in enti pubblici, piccole, medie e grandi imprese, mondo associativo e libero professionismo.
Obiettivi formativi
Il corso è rivolto a soggetti che operano o intendono operare nell’ambito della comunicazione digitale e dei social media offrendo reali opportunità, concettuali, tecniche e operative, per diventare veri professionisti delle strategie e delle azioni comunicative che ormai si sviluppano e si adottano nei vari ambiti di attività: enti pubblici, piccole, medie e grandi imprese, mondo associativo e libero professionismo.
Il corso utilizza una metodologia didattica e operativa fondata su lezioni frontali e “project work”, seguendo criteri che possano aderire sia alle esigenze d’impresa, al variegato mondo della pubblica amministrazione, al mondo associativo e del libero professionismo, sia alle aspettative di specializzazione dei singoli.
Articolazione della proposta formativa:
- Uso strategico di Linkedin e socialneuromarketing
- Tecniche e strategie innovative di analisi e comunicazione per i social media
- Creatività social: Social media strategy e content strategy multi-channel
- Comunicare in inglese sui social
- Diritto, comunicazione e ambiente social
- Creative Marketing: dalla product economy alla subscription economy; influencing mktg e brand positioning
Modalità di svolgimento e calendario
Il numero di ore complessive è pari a 63, di cui 12 ore di esercitazioni personalizzate. Tutte le lezioni si tengono online, su piattaforma digitale. Per potere accedere al test finale occorre tassativamente avere frequentato almeno l’85% delle lezioni.
Calendario
Le lezioni inizieranno il 19 ottobre e si terranno su piattaforma online dalle ore 19.00 alle 21.00.
Attenzione, il calendario potrebbe subire cambiamenti che saranno tempestivamente comunicati.
Esame finale e consegna degli attestati
La data dell’esame finale verrà comunicata dalla docente, prof.ssa Vicentini, durante il corso.
La modalità di consegna degli attestati verrà comunicata nella stessa data
Per informazioni
Per informazioni relative all’organizzazione del corso contattare le seguenti e-mail:
- [email protected] (esclusivamente per informazioni di carattere didattico)
- [email protected] (esclusivamente per informazioni di carattere amministrativo)
- [email protected] (esclusivamente in caso di difficoltà durante l’iscrizione sui Servizi Web Segreterie studenti)
Numero posti disponibili e quota d'iscrizione
Attenzione: i posti sono attualmente esauriti
Eventuali posti disponibili saranno comunicati il giorno 27 settembre 2021 e riaperte le iscrizioni fino al 29 settembre 2021
Saranno ammessi al corso non più di 90 iscritti. Il corso sarà avviato solo al raggiungimento del numero minimo degli iscritti pari a 64 e comunque solo qualora sia garantito il pareggio di bilancio.
Non è ammessa iscrizione a singole attività didattiche.
Quota di iscrizione
€ 250,00
Iscriviti
Saranno confermate le iscrizioni con pagamento della tassa regolarizzato entro il 24 settembre 2021 ore 12.00.
Non saranno ammesse deroghe e dilazioni.
Dal 26 aprile 2021 al 24 settembre 2021, ore 12:00
Per studenti già immatricolati in Ateneo:
1a) accedere ai Servizi Web Segreterie Studenti https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do
e passare al punto 3
Per non immatricolati in Ateneo:
1b) registrarsi e accedere ai Servizi Web Segreterie Studenti https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do
2) Inserire i dati richiesti: codice fiscale, dati anagrafici, recapito, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica.
Durante la procedura di iscrizione verrà richiesto anche di effettuare l’upload di:
un documento di identità valido
dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il titolo conseguito
Per tutti proseguire dal punto 3
3) selezionare la voce “Immatricolazione” e successivamente “Immatricolazione standard”;
4) selezionare Corso di formazione “Specialista in Social media e Comunicazione digitale” – IV Edizione per l'iscrizione al corso
5) inserire i dati richiesti e caricare una foto tessera e un documento di identità in corso di validità (fronte/retro, in modo che siano leggibili i dati identificativi completi, la data di rilascio e la scadenza);
6) procedere al pagamento online tramite il canale PagoPA per la quota di iscrizione pari a € 250,00 (duecentocinquanta,00)
Gli studenti in possesso di titolo straniero dovranno consegnare il diploma in originale con dichiarazione di valore e legalizzazione rilasciate dalla rappresentanza diplomatica italiana del paese di provenienza.
Se i dati inseriti nella procedura saranno corretti, l’Ufficio Post Lauream completerà l'immatricolazione al Corso e trasmetterà all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione la conferma dell'immatricolazione con il numero di matricola, il nome utente e altre informazioni relative ai servizi offerti dall’Ateneo.
Iscriviti al conseguimento titolo
Nelle date che verranno comunicate presenta la domanda di iscrizione all’esame per il conseguimento titolo seguendo le istruzioni:
dal link https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do accedi alla tua pagina personale con le credenziali fornite dall’Ateneo (In alternativa: www.uninsubria.it → LINK VELOCI → Servizi web Segreterie Studenti)
dal Menù seleziona Home poi Conseguimento titolo
inserisci i dati richiesti
apri l’avviso di pagamento generato automaticamente dal sistema e corrispondente a € 32,00 per 2 imposte di bollo (1 per la richiesta e 1 per la stampa del certificato)
paga l’importo indicato entro il termine previsto per l’inserimento della domanda, con una delle modalità indicate sull’avviso di pagamento tramite il canale PagoPA
VICENTINI ALESSANDRA