Nuovo Consigliere di fiducia contro molestie e discriminazioni, ora anche per gli studenti

È entrato in servizio il nuovo Consigliere di fiducia dell’università, quella figura importante alla quale ci si può rivolgere per eventuali segnalazioni su episodi di discriminazione, molestie sessuali e morali o casi di mobbing. La sua azione è ispirata all’articolo 1 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea: «La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata». La novità è che da quest’anno accademico (2020/2021) possono usufruire del servizio anche studenti, dottorandi e specializzandi, oltre ai docenti e al personale tecnico-amministrativo.
Il nuovo Consigliere di fiducia è Mauro Piccirillo, è un avvocato di Como ed è stato anche docente dell’Insubria, ha 47 anni e sarà in carica per i prossimi tre anni. Nella massima riservatezza delle informazioni acquisite, riveste un ruolo imparziale e cerca di trovare soluzioni conciliative e tecniche di prevenzione. Normalmente riceve a Varese in via Dunant e a Como in via Valleggio, ma in questo periodo di emergenza sanitaria gli incontri possono essere organizzati solo a distanza.
Il Consigliere di fiducia così come un’efficace opera del Comitato unico di garanzia (Cug), alla presidenza del professor Fabio Conti, intende conciliare la produttività dell'organizzazione con il benessere dei lavoratori e collaborare nel garantire un ambiente di studio e di vita universitaria sereno. «Siamo soddisfatti – afferma Fabio Conti – di questa nuova nomina e dell’estensione del servizio agli studenti che sarà svolta sicuramente in maniera ottimale, con la sensibilità e la determinazione necessaria, dall’avvocato Piccirillo».
Un plauso arriva anche dal direttore generale Marco Cavallotti, che sottolinea «l’importanza del servizio volto alla prevenzione e alla soluzione di situazioni discriminanti, oggi offerto con un occhio di riguardo anche nei confronti di studenti, dottorandi e specializzandi che hanno il diritto di vivere il mondo universitario privo da situazioni di disagio».
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina: www.uninsubria.it/servizi/segnalazioni-al-consigliere-di-fiducia.
Per richiedere un incontro scrivere a:
[email protected]