Vi presentiamo @insubria.international, il nuovo volto internazionale dell’ateneo su Instagram

21 Maggio 2021
Insubria International

University of Insubria’s International Instagram account is finally here, and guess what? It’s all about you!

Così l’Università dell’Insubria presenta il suo volto internazionale, attraverso una nuova pagina Instagram dedicata alle esperienze e alle opportunità all’estero per gli studenti che vogliono essere cittadini del mondo:

«Che tu sia un nostro ex o attuale studente internazionale, o che tu abbia in programma di partire per un periodo all’estero con noi, @insubria.international farà proprio al caso tuo. Informazioni utili e contatti, curiosità ed esperienze vissute sulla pelle da ragazzi proprio come te, sono solo alcuni dei contenuti che troverai sul nostro account. Seguici e lasciati ispirare, e ricorda: Life begins outside of your comfort zone!».

La redazione di Insubria International è composta da tre studentesse Insubria: Federica Bareato e Michela Gazzola di Scienze della Mediazione linguistica e culturale e Claudia Carnevali di Scienze della Comunicazione. Il coordinamento è affidato al professor Giorgio Zamperetti, delegato del rettore all’internazionalizzazione, e a Flavio Saturno, responsabile del Servizio Comunicazione dell’ateneo, in sinergia con Federico Raos, dirigente dell’Area Didattica e ricerca, e Luca Gallo responsabile dell’Ufficio Relazioni internazionali.

«L’Insubria sta realizzando obiettivi molto ambiziosi – commenta Giorgio Zamperetti – di espansione della sua dimensione internazionale attraverso l’incessante ampliamento del suo network con università di tutto il mondo e con progetti avveniristici come la realizzazione di un campus scientifico-didattico in ambiente artico, vicino al Polo; la comunicazione oltre confine della tanta qualità che abbiamo in ateneo ha però bisogno di ogni strumento possibile perché è un dato di fatto che nel mondo globale, anche se sei bravo, se non comunichi non esisti, specie se hai un brand ancora giovane come il nostro. Così nel Piano Triennale di Internazionalizzazione avevo subito inserito la creazione di canali social in inglese che permettessero di trasmettere efficacemente la nostra crescente attrattività a tutti i potenziali studenti e ricercatori in ogni angolo del mondo; partiamo oggi con Instagram, che ha oltre un miliardo di utenti, e proseguiremo con gli altri social. L’Insubria del resto ha poco più di vent’anni come i suoi studenti e deve rivolgersi ad essi anche con gli stessi strumenti e nella lingua franca con cui dialogano i giovani in tutto il pianeta, con l’auspicio che un numero sempre maggiore di essi veda nella nostra comunità scientifica un possibile approdo di formazione e ricerca».

Buon lavoro a @insubria.international

Anzi: have a good job!

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:13