Studiare e presentare il proprio lavoro in una conferenza di importanza mondiale? All'Insubria si può

11 Luglio 2022
studenti Stefano Carsi e Pietro Monti-Guarnieri

Venerdì 8 luglio due studenti del corso di laurea magistrale in Fisica, hanno presentato il loro lavoro durante una delle conferenze di fisica delle alte energie più importanti al mondo. Si tratta dell’International Conference on High Energy Physics (ICHEP).

La conferenza viene organizzata ogni 2 anni: quella di quest’anno, la quarantunesima, è in corso a Bologna fino al 13 luglio e vede la partecipazione di oltre 1500 fisici da tutto il mondo, per presentare e confrontarsi sugli hot topics di fisica, astrofisica, cosmologia, fisica degli acceleratori.

Gli studenti che hanno partecipato presentando i loro lavori sono:

Stefano Carsi, studente del primo anno della magistrale in fisica, ha presentato un poster dal titolo “Building a nuclear physics lab in the 21st century”, in cui racconta come costruire un sistema per un laboratorio di fisica delle particelle per le scuole e per l'università per misure con i raggi gamma, le particelle alpha e i raggi X.

Pietro Monti-Guarnieri, studente del secondo anno della magistrale in fisica, ha presentato un talk nella sessione parallela “Detectors for Future Facilities, R&D, novel techniques” dal titolo “Beam test characterization of oriented crystals in strong field conditions”, in cui ha descritto i risultati della presa dati dello scorso anno al CERN che ci ha permesso di dimostrare come sia possibile costruire dei calorimetri compatti aprendo nuovi sviluppi per i satelliti e per i prossimi esperimenti di fisica delle alte energie.

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:10