Pubblicati gli Annali 2019-2021 Disuit: una selezione delle ricerche del dipartimento umanistico

29 Aprile 2022
L'uomo di cultura

È stato pubblicato il primo numero degli Annali del Disuit, il Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio dell’Università dell’Insubria nato nel 2019. Il volume contiene una selezione delle ricerche in corso nel «dipartimento umanistico che ha in sé anche una decisa presenza scientifica, inclusa l’informatica, e che volge i propri interessi so­prattutto verso quel magnifico laboratorio ideale che è l’intersezio­ne delle scienze esatte con quelle umanistiche, con infinite strade percorribili», come scrive nella presentazione il professor Paolo Luca Bernardini, primo direttore del Disuit, che è ora guidato da Nicoletta Sabadini. Gli Annali 2019-2021 sono stati curati da Elisa Bianco e Daniel Russo per la casa editrice Mimesis; Lorenzo Mastropierro e Erasmo Storace sono già al lavoro per la seconda raccolta, che uscirà nel dicembre 2023.

LE RELAZIONI E GLI AUTORI DEGLI ANNALI DISUIT 2019-2021

  • Le scienze umane all’Insubria: una necessità per il territorio, una necessità per il sapere
    di Paolo L. Bernardini
  • Scienza, fede e Illuminismo tra Cambridge e Londra (1660-1790)
    di Davide Arecco
  • I dialoghi per l’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. Un profilo storico
    di Nieves Arribas
  • L’inclemenza di Tito: Leopoldo II e il suo viaggio lombardo del 1791
    di Paolo L. Bernardini
  • Plastica, microplastica e il Lago di Como
    di Roberta Bettinetti, Arianna Bellasi
  • Lady Taylor sul Lago di Como: note da un viaggio ottocentesco
    di Elisa Bianco
  • Giorgio Luraschi: l’amore per il territorio come modello di concretezza
    di Paola Biavaschi
  • La minoranza italiana di Crimea: identità spezzata, memoria, rivitalizzazione
    di Paola Bocale
  • A Como il primo Centro di Ricerca italiano sulle Minoranze
    di Paola Bocale, Daniele Brigadoi Cologna
  • Innovare la didattica nell’alta formazione
    di Stefano Bonometti
  • Il tramonto di un sogno europeo: il “Crucero universitario” del 1933 nella storia di Spagna
    di Mario Salvatore Corveddu
  • Da Twenty Art ad Ambrogio Pozzi: l’arte contemporanea entra in Università
    di Laura Facchin, Massimiliano Ferrario
  • Un viaggio tra i misteri della mente: Outof My Head di Tim Parks in traduzione italiana
    di Eleonora Gallitelli
  • Un mito nato nell’età dei Lumi: la “scuola di Milano”
    di Gianmarco Gaspari
  • Come dissentire da Enrico VIII senza perdere la testa: La Historie of Grisilde the Seconde di William Forrest
    di Omar Khalaf
  • Scenes fromthe End: The LastDays of World War II: La testimonianza di uno storico
    di Ariane Mottale
  • Con “Scienza & Fantascienza” il futuro all’Insubria è già presente
    di Paolo Musso
  • I fratelli De Lama e l’odeporica tardo-settecentesca
    di Laura Orsi
  • L’importanza di prevenire e comunicare i rischi geologici e climatici
    di Federico Pasquaré Mariotto
  • Riflessi in un occhio d’oro: la tavolozza di Francesco Hayez tra chimica e pittura
    di Laura Rampazzi, Valentina Brunello, Cristina Corti, Elena Lissoni
  • Storia globale: rischi, limiti, potenzialità nella prospettiva del predominio occidentale
    di Luigi Robuschi
  • Basic English: una lingua ausiliaria internazionale “semiartificiale”
    di Daniel Russo

 

(Nella foto, particolare de «L’uomo di cultura», opera del 2002 di Gianluigi Bennati installata all’ingresso del Rettorato a Varese)

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:11