Novità per la laurea triennale in Scienze motorie: test tolc e una prova pratica attitudinale

È attivo il bando di ammissione al primo anno del corso di laurea triennale in Scienze motorie dell'Università degli Studi dell'Insubria. Dopo due anni di iscrizioni in era Covid in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande, il corso di laurea ritorna al test selettivo di ingresso e lo fa in modo differente rispetto al recente passato.
La prima importante novità riguarderà la prova disciplinare sulle materie scientifiche, che sarà basata sull'esito del test TOLC-F che ciascun candidato dovrà aver conseguito a partire dal 1° gennaio 2021 fino al 19 agosto 2022. Il test TOLC, erogato dal Consorzio CISIA a cui appartiene anche il nostro ateneo, si può sostenere in una qualsiasi sede e data di quelle disponibili indicate sul sito del consorzio stesso (clicca qui per le date e le sedi dei test TOLC-F). Bisogna prestare attenzione poiché il test TOLC-F può essere sostenuto una sola volta per mese solare e quindi le uniche date disponibili prima del termine del 19 agosto sono quelle di luglio 2022, per coloro che ancora non lo avessero svolto.
Ulteriore novità del prossimo anno è il ritorno della prova pratica attitudinale che verrà effettuata nei giorni del 8 e 9 settembre 2022 e riguarderà la valutazione delle abilità motorie dei candidati. Per lo svolgimento di questa prova è necessario essere in possesso e caricare sul sito di ateneo, nel momento in cui si effettua la domanda di partecipazione alla prova di ingresso, uno dei seguenti certificati in corso di validità: certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica oppure certificato medico di idoneità per attività sportiva ad elevato impegno cardiovascolare (ex D.M. 24/04/2013). Tale certificato servirà poi per poter frequentare il corso di laurea.
Al termine della prova pratica ciascun candidato riceverà un punteggio dato dalla somma del punteggio del test TOLC-F e del punteggio della prova attitudinale, e verrà così determinato il suo posto in graduatoria.
Viste le tante novità si consiglia di leggere attentamente il testo del bando e gli allegati (LINK), dove vengono spiegate nel dettaglio le procedure per la prova TOLC-F e le prove pratico attitudinali che verranno valutate durante le due giornate del 8 e 9 settembre.