Nomina internazionale per Sabrina Sicari: è Ieee Senior member per le sue ricerche sull'Internet of things

Sabrina Sicari, professore associato di Sistemi di elaborazione dell’informazione del nostro ateneo, è stata nominata Ieee Senior Member, uno dei più alti riconoscimenti conferiti dall’Institute of electrical and electronic engineers (Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici), la più importante organizzazione al mondo nell’ambito dell’ingegneria elettrica ed elettronica e delle tecnologie dell’informazione, che ha lo scopo di promuovere l’innovazione e l’eccellenza tecnologica a beneficio dell’umanità.
Vi aderiscono oltre 450mila ricercatori e professionisti provenienti da più di 160 Paesi e solo il 10 per cento di loro riceve il riconoscimento di Ieee Senior member achievement: è stato attribuito a Sabrina Sicari «per gli importanti contributi al mondo della ricerca», come si legge nelle motivazioni.
La professoressa Sicari insegna nei corsi di Informatica dell’Insubria: Reti di telecomunicazione e Fondamenti di Internet of things nella laurea triennale e Innovative telecommunication systems nella magistrale. È inoltre membro del collegio di dottorato in Informatica e Matematica del calcolo del nostro ateneo.
Sabrina Sicari ha un profilo internazionale: è editore di varie importanti riviste, fa parte di svariati comitati scientifici e di prestigiose conferenze, collabora con vari centri di ricerca ed è anche vincitrice di best paper award.
Le ricerche della professoressa sono focalizzate sulle reti wireless di sensori, sul paradigma di Internet of things (Internet delle cose), sulle politiche di sicurezza e privacy e sulla definizione di metodologia di analisi dei rischi.
In particolare, Sicari lavora attivamente nell’ambito delle problematiche di sicurezza e privacy in Internet of things dal 2008, quando fu invitata dalla Commissione Europea a Lione per delineare gli obiettivi di questo nuovo paradigma. Da allora la professoressa, insieme ai membri del suo gruppo, ha condotto varie ricerche raggiungendo importanti risultati, pubblicati in varie importanti riviste internazionali e presentati in varie conferenze in diverse parti del mondo. È riconosciuta a livello internazionale come un punto di riferimento per le ricerche condotte su Internet of things, per la loro divulgazione e per le svariate applicazioni correlate.
Sito web personale: http://www.dicom.uninsubria.it/~sabrina.sicari/
Link ad alcune interviste sugli argomenti delle ricerche: http://www.dicom.uninsubria.it/~sabrina.sicari/press