Mediazione penale: simulazione con gli studenti

All'Università degli Studi dell'Insubria si lavora sulle nuove frontiere delle giustizia, quelle giunte ora all'attenzione del legislatore che sta ponendo mano alla riforma del sistema sanzionatorio. Si tratta della Giustizia riparativa e della Mediazione penale, materie da anni pioneristicamente insegnate all'all'Università dell'Insubria nell'ambito degli studi giuridici.
I professori Grazia Mannozzi e Giovanni Angelo Lodigiani, docenti del corso di Giustizia riparativa e Mediazione penale, in questo anno accademico, hanno deciso di far conoscere, e sperimentare, la tecnica della mediazione, invitando l'avvocato Federica Brunelli, mediatrice professionista ed esperta, a tenere una simulazione di mediazione.
Il 28 novembre 2013, nella sede del Dipartimento di Diritto Economia e Culture, Chiostro di Sant'Abbondio, a Como, gli studenti sono stati protagonisti di un setting di mediazione simulato, ciascuno con ruoli diversi: le singole parti in conflitto, i mediatori, gli osservatori.
Il feedback degli studenti è stato ampiamente positivo: poter apprendere i rudimenti delle tecniche mediatorie, sperimentare le emozioni e la qualità di ascolto che caratterizzano la mediazione ne ha fatto comprendere in profondità lo spirito e la valenza di modalità dialogica e cooperativa di soluzione dei conflitti.