Le nuove direttrici dei dipartimenti Didec e Disuit: Francesca Ruggieri e Nicoletta Sabadini

Nuovi volti alla guida di due dei sette dipartimenti all’Università dell’Insubria, che il primo novembre ha ufficialmente dato il via all’anno accademico 2021-2022. Francesca Ruggieri diventa direttrice del Didec, il Dipartimento di Diritto economia e culture che ha una popolazione di circa 1500 studenti: prende il testimone da Barbara Pozzo, che in sei anni e due mandati è stata protagonista indiscussa della vita dell’ateneo, con iniziative, didattica, ricerca, eventi sempre di grande qualità. Nicoletta Sabadini è stata eletta al vertice del Disuit, Dipartimento di Scienze umane e innovazione per il territorio con circa 2300 iscritti: sostituisce Paolo Luca Bernardini, che dopo un triennio da direttore si accinge a un anno sabbatico di studio in Germania.
Francesca Ruggieri è laureata in Giurisprudenza all’Università di Milano, con lode. È stata Magistrato della Repubblica e docente all’Università di Trento. Nel 1998 è approdata all’Insubria, dove dal 2007 è professoressa ordinaria con una cattedra di Diritto processuale penale, nell’ambito dei corsi di Giurisprudenza e di Mediazione. Nel 2001 ha fondato il Comitato scientifico del Centro di diritto penale europeo di Como (www.dirittopenaleeuropeo.it), di cui è tuttora componente. È coordinatrice della Sezione Giustizia penale minorile e della Sezione Panorama Internazionale in Cassazione penale. È componente del Comitato scientifico di Criminalia, Annuario di scienze penalistiche di Ets edizioni. Ha fatto parte della Commissione per la riforma del Codice di Procedura Penale presieduta dal professor Giuseppe Riccio e istituita al Ministero della Giustizia.
Nicoletta Sabadini è laureata in Fisica con lode all’Università degli Studi di Milano. Dal 1994 è professoressa ordinaria all’Università dell’Insubria, dove insegna Automi e linguaggi, Models of computation e Storia degli automi e dell’informatica. Sempre all’Insubria, è stata a lungo presidente del Corso di laurea in Matematica e di quello in Scienze e tecnologie dell’informazione, vice-direttore del Dipartimento di Scienze della cultura politiche e dell’Informazione, delegato del rettore per l’Informatica, membro del Cts Cineca e Cilea, membro del Senato Accademico, direttrice del Centro di Servizi di Ateneo Sistemi Informativi e Comunicazione ed è attualmente membro della Commissione Scientifica.
(Nella fotografia, da sinistra: Francesca Ruggieri e Nicoletta Sabadini)