La Storia di Varese: pubblicato il volume "Il territorio di Varese in età romana"

19 Dicembre 2014
La Storia di Varese: pubblicato il volume "Il territorio di Varese in età romana"

Il progetto editoriale de “La Storia di Varese”, realizzato dal Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali dell'Università dell'Insubria (International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities), si arricchisce del volume: "Il territorio di Varese in età romana" curato dal professor Maurizio Harari, Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Studi Umanistici, sezione di Antichità. 

"Il territorio di Varese in età romana" si propone di comporre un ritratto un po' inedito, fatto di epigrafi, vetri, monete e altri reperti rinvenuti nel tempo attraverso le campagne di scavo condotte nella provincia di Varese. L'analisi compiuta da alcuni tra i più autorevoli archeologi e studiosi delle università di Pavia, Milano e Bologna, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia e dell'Accademia dei Lincei offre una panoramica di eccezionale interesse sul paesaggio, la produzione e i commerci della zona, nel lungo periodo che va dalla romanizzazione degli Insubri al tardoantico.

Il volume è corredato da un ricco apparato fotografico e iconografico, indicazioni bibliografiche e indici dei nomi.

Il progetto editoriale de “La Storia di Varese” nasce su iniziativa del Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali dell'Università degli Studi dell'Insubria, presieduto dal professor Renzo Dionigi e diretto dal professor Gianmarco Gaspari: si tratta di un'opera ambiziosa che, in nove volumi (volume 1: “Profili”; 2: “Storia dell'Arte a Varese e nel suo territorio”, 3: “Antichità”; 4: “Medioevo”; 5: “L'età moderna - Varese nell'Impero”; 6: “L'Ottocento”; 7: “Il Novecento”; 8: “Lingua e Scritture”; 9: “Dizionario Biografico”), racconta la storia della Città Giardino dalla protostoria all'epoca contemporanea. Finora sono stati pubblicati: Il Monastero di Santa Maria del Monte sopra Varese; Varese una provincia con la cultura dello sport; Varese nelle antiche stampe. XVII-XIX secolo; Storia dell'Arte a Varese e nel suo territorio; Varese e dintorni nelle terre dell'alta-Insubria: problematiche di metodo in prospettiva eco-storica.

Per informazioni su acquisto e distribuzione:

Insubria University Press
Via Ravasi, 2
21100 Varese
Tel. +39 0332 21.9370
Fax: +39 0332 21.9379
e-mail: [email protected]

 

Per altre informazioni: 

Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali dell'Università dell'Insubria www.cslinsubria.it/.

 

Autore: Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e Marketing - Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:18