La bellezza è parte essenziale della Matematica: a vent'anni Alec scrive il suo primo articolo scientifico

Un bel traguardo per il nostro studente Alec Jacopo Almo Schiavoni Piazza, ventenne che frequenta l’ultimo anno della triennale di Matematica: sta per pubblicare il suo primo articolo su una rivista internazionale in ambito matematico, a doppia firma con il suo professore Stefano Serra Capizzano.
«La cosa notevole – spiega Serra Capizzano – è la precocità scientifica poiché non ho notizia di altri casi simili: Alec ha 20 anni e non è neppure in Tesi per la triennale di Matematica. Personalmente, ho passione per scovare nuovi talenti e con me ne sono cresciuti molti, ma Alec svetta per la profondità di pensiero e la velocità di acquisizione di metodologie complesse».
Dal punto di vista scientifico, il lavoro «migliora tecniche di dimostrative di Lubinsky del Georgia Tech di Atlanta (US) e riguarda stime asintotiche di matrici di grandi dimensioni con applicazioni ad algoritmi veloci di soluzione dei corrispondenti sistemi lineari».
Alec J. A. Schiavoni Piazza ha studiato al Liceo scientifico Ezio Vanoni di Menaggio ed è arrivato all’Insubria con il sogno di avvicinarsi alla matematica avanzata.
«Lo scorso semestre – racconta Alec – ho seguito il corso di base di analisi numerica tenuto dal professor Stefano Serra-Capizzano e, parallelamente, anche la relativa versione avanzata, approximation methods, che è offerta presso la specialistica. Nutrendo il desiderio di sapere cosa volesse dire “fare matematica”, sono stato coinvolto in un progetto per articoli scientifici di settore. Il mio compito era quello di applicare diversi strumenti di algebra lineare asintotica ad una successione di matrici che compariva come risultato di un problema proveniente da teoria della approssimazione, con l’obiettivo di rivelare che alcune delle dimostrazioni presenti nell’articolo oggetto di studio potevano essere derivate in maniera diversa, più breve e più elegante. La bellezza è infatti parte essenziale della Matematica».
«Dopo alcune settimane di studio – prosegue Alec –, a margine dell’impegno dovuto ai corsi della triennale, sono riuscito a ricavare i risultati che mi servivano e a trarre le conclusioni del lavoro. Successivamente, con l’aiuto del prof. Serra Capizzano, ho potuto confrontarmi con la scrittura di un breve paper di ricerca sull’argomento e con il meccanismo di proposta degli articoli alle riviste specializzate».
Dopo adeguata revisione, l’articolo dal titolo «Distribution results for a special class of matrix sequences: joining approximation theory and asymptotic linear algebra» è stato accettato dalla rivista Electronic Transactions on Numerical Analysis e verrà pubblicato prossimamente.
➡️ Link all’articolo pubblicato il 15 novembre: https://etna.math.kent.edu/volumes/2021-2030/vol59/