International Practicum al via la terza edizione

10 Maggio 2017
International Practicum al via la terza edizione

Al via la terza edizione del progetto “International Practicum” che vede coinvolti i docenti e gli studenti dell'Università degli Studi dell'Insubria, della Liverpool Business School dell'Università di Liverpool John Moores, delle Università di Kazakistan, Georgia, Repubblica Ceca, Romania e Polonia: università fortemente attive sui temi dell'internazionalizzazione e dell'educazione all'imprenditorialità internazionale.

Per il progetto sono stati selezionati circa quaranta studenti: tredici immatricolati al corso di laurea magistrale in Global Entrepreneurship, Economics and Management (GEEM) attivo presso il Dipartimento di Economia dell'Università dell'Insubria, gli altri prevenienti dalle Università di Liverpool (18); Kazakistan (3); Georgia (4); e tre imprese tutte del Nord Italia: Spagnol Goup di Thiene, Domus-pictA di Valdobbiadene, Planet the Smart City di Torino.

Responsabili del progetto sono le professoresse Roberta Pezzetti e Patrizia Gazzola.

«Il progetto è stato strutturato per perseguire un triplice obiettivo: educare all'imprenditorialità internazionale gli studenti attraverso un originale percorso formativo che affianca alla didattica avanzata sui temi dell'imprenditorialità internazionale un'esperienza di lavoro nelle imprese selezionate; supportare il processo di sviluppo internazionale delle PMI italiane selezionate; formare capitale umano di alta qualità capace di operare in settori ad alta intensità di conoscenza e di innovazione, attraverso il rafforzamento del legame università-ricerca e università-imprese» spiega Patrizia Gazzola.

«In questa edizione sono state inserite anche le Università del Kazakistan in quanto il Paese ospiterà l'Expo 2017 sull'energia sostenibile. Questo rappresenta una importante opportunità per le imprese italiane e pertanto è anche una grande opportunità per gli studenti» spiega Roberta Pezzetti.

Tutti gli studenti e i docenti italiani e stranieri aderenti al progetto sono a Varese per le prossime due settimane ed entro fine settimana si recheranno nelle sedi delle tre imprese aderenti. 

 

Autore: Addetto stampa - Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:17