Il professor Renesto è nella Commissione UNESCO per la gestione del Monte San Giorgio

22 Marzo 2016
Il professor Renesto è nella Commissione UNESCO per la gestione del Monte San Giorgio

Il professor Silvio Renesto, docente di Paleontologia dell'Università degli Studi dell'Insubria, grazie alle sue attività di ricerca, è stato invitato a far parte della Commissione Scientifica UNESCO per la gestione del comprensorio paleontologico del   Monte San Giorgio, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità (World Heritage).

La Commissione Scientifica è composta, oltre che dal professor Renesto,  dalla dottoressa Barbara Grassi della Soprintendenza Archeologia della Lombardia e dal professor Marco Balini, dell'Università degli Studi di Milano; i lavori della commissione hanno carattere nazionale e transnazionale in quanto saranno condotti in collaborazione con la controparte svizzera.

Nel 2003 l'UNESCO ha riconosciuto la particolarità ed eccezionalità geo-paleontologica del Monte San Giorgio, inserendo il lato svizzero della montagna nella World Heritage List. Nelle motivazioni di nomina, il Monte San Giorgio viene identificato tra «le migliori testimonianze della storia geo-paleontologica in ambiente marino risalente a 247-235 milioni di anni fa che, attraverso le migliaia di fossili rinvenuti negli ultimi due secoli, ha permesso di studiare in dettaglio l'evoluzione di molti gruppi di organismi marini».

Dal 2 agosto 2010 anche la parte italiana del Monte San Giorgio è entrata nella Lista del Patrimonio Naturale Mondiale dell'UNESCO, completando così il riconoscimento di quello che da oltre 160 anni è l'unico comprensorio paleontologico transnazionale di tale importanza.

 

Ulteriori informazioni:

http://www.unescovarese.com/Monte-San-Giorgio.

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autore: Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e Marketing - Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:18