Il podcast di Adriano Martinoli sulla zoologia: online su Il Post aneddoti e approfondimenti

23 Maggio 2023
Copertina podcast "Vicini e lontani"

«Vicini e lontani» è il titolo del podcast pubblicato da Il Post e condotto dal professor Adriano Martinoli, docente di zoologia del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, e dal giornalista e conduttore radiofonico e televisivo Matteo Bordone, nelle vesti di maestro d'orchestra.

In modo simpatico e divertente, ma nel contempo rigoroso, verranno raccontate le vicende legate alle specie aliene: per comprendere il ruolo di questi organismi introdotti artificialmente dall’uomo, e capire quali siano i loro impatti sull’ambiente, anche con storie vissute in prima persona, aneddoti e approfondimenti, saranno ospiti della rubrica esperti del settore come Valentina La Morgia, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Ispra, Paolo Sposimo, responsabile di NemoAmbiente, Chiara Montagnani, docente di botanica ambientale e applicata, Università di Milano-Bicocca, Alessandra Gagliardi, zoologa ornitologa per il Settore Ambiente-Italia, Istituto Oikos, e Alessandro Ossola, ex-studente Insubria e docente alla University of California. 

La prima puntata pubblicata il 22 maggio, sarà seguita dagli altri appuntamenti del podcast il 29 maggio, il 5 giugno, il 12 giugno e il 19 giugno.

La serie è stata prodotta dall’Istituto Oikos Onlus, grazie al sostegno del Life Programme dell'Unione Europea e dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.

Tutte le puntate sono state registrate nello studio Hukapan, società, agenzia creativa e di management, ed etichetta discografica di Elio e le Storie Tese, il gruppo fondato da Stefano Belisari, in arte Elio, che ci ha deliziato al Teatro di Varese, in occasione dei 25 anni dell'Università dell'Insubria.

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:09