Il Campione del Volley Jack Sintini al PalaInsubria

6 Giugno 2017
Il Campione del Volley Jack Sintini al PalaInsubria

Duecento studenti dell'ISISS Daverio-Casula di Varese hanno ascoltato in religioso silenzio lo scorso 6 giugno al PalaInsubria la toccante testimonianza del campione della pallavolo Giacomo (Jack) Sintini.

Jack Sintini, classe 1979, di Lugo di Romagna, ha cominciato a giocare a pallavolo dall'età di 14 anni, debuttando in Serie A1 a 18 anni. Ha partecipato a 13 campionati consecutivi nella massima serie italiana e a numerose manifestazioni con la maglia della nazionale. Nel 2011 gli viene diagnosticato un linfoma non Hodgkin e dopo un anno di terapie è tornato a giocare prima con la maglia del Trentino Volley (conquistando, nel 2013, scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana), poi, fino al 2015, con la maglia di Callipo Sport Vibo Valentia. Ora si occupa di formazione motivazionale nelle scuole e nelle aziende.

Si è conclusa così l'iniziativa “Allenarsi per il Futuro” - organizzata dall'Ufficio Orientamento e Stage del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi dell'Insubria in collaborazione con Bosch, Randstad e Sodalitas Varese - che mirava a contrastare la disoccupazione ispirando i giovani attraverso la metafora sportiva: l'agonismo sportivo e la ricerca del lavoro, infatti, sono accomunati da motivazione, determinazione, raggiungimento dell'obiettivo.

Così come avvenuto qualche mese fa con il cestista Riccardo Pittis, il campione della pallavolo e membro del team di Randstad, ha raccontato alla platea di studenti come essere vincenti e motivati, nello sport così come nel lavoro, partendo dalle sue vicende personali.

Jack Sintini ha fondato un'associazione che raccoglie fondi per la ricerca contro il cancro e si occupa dell'assistenza ai pazienti: www.associazionegiacomosintini.it.

 

 

Autore: Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:17