Gruppo di Studenti di Fisica all'INFN di Frascati
Michela Prest, docente di Fisica del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, insieme ad Alessandro Berra assegnista del DiSAT, e sei studenti del corso di laboratorio IV del terzo anno di Fisica - Lorenzo Scali, Sergio Costa, Edoardo Marchi, Gaia Pozzoli, Giovanni Ballerini, Mattia Soldani - sono stati dal 1° al 5 febbraio 2016 a Frascati, presso i Laboratori Nazionali dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Coadiuvati da Luca Foggetta, coordinatore della BeamTest Facility dei Laboratori, laureato in Fisica all'Università degli Studi dell'Insubria, i sei studenti hanno studiato il comportamento di un calorimetro shashlik (a spiedino) letto da fotomoltiplicatori al silicio, il primo prototipo per lo studio di fattibilità del calorimetro del progetto SCENTT della Commissione Scientifica Nazionale V dell'INFN, dedicato allo sviluppo di un rivelatore per i futuri esperimenti di neutrino.
"La BTF è un fiore all'occhiello dell'INFN - commenta Michela Prest - e grazie alla collaborazione del direttore dei Laboratori, del gruppo acceleratori e dei responsabili della linea abbiamo potuto far toccare con mano ai nostri studenti cosa fa un fisico delle particelle".
Didascalia foto: la fotografia mostra una parte dell'acceleratore DAΦNE, la macchina con il record mondiale di luminosità istantanea a bassa energia (la luminosità è legata al massimo numero di particelle che interagiscono in un collider). Nella parte in basso si vedono i due "bracci" dell'acceleratore, in cui circolano rispettivamente elettroni e positroni, in senso contrario uno rispetto all'altro. I due fasci vengono poi fatti scontrare nel punto di interazione per misure di fisica. Gli elementi "colorati" sono i diversi elementi della linea: verde è il dipolo, giallo il quadrupolo e viola il sestupolo. Si tratta dei magneti che servono a far circolare il fascio e a renderlo il più compatto possibile (tanti vagoni di particelle in un trenino).
I ragazzi nell'ordine partendo da sinistra sono: Lorenzo Scali; Sergio Costa; Edoardo Marchi; Gaia Pozzoli; Giovanni Ballerini; Luca Foggetta; Mattia Soldani - Insubria.