Dsa: all’Insubria corso di perfezionamento per tutor e nuova carta dei servizi
All’Insubria c’è attenzione per le tematiche legate ai Dsa, i Disturbi specifici dell’apprendimento che sono diagnosticati con frequenza sempre maggiore in ambito scolastico e universitario. È stato presentato il programma della terza edizione del corso di perfezionamento per «Tutor nell’ambito dei disturbi specifici dell’apprendimento», organizzato dal Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Insubria e diretto dal neuropsichiatra infantile Cristiano Termine.
Obiettivo del corso, destinato a laureati, è formare personale qualificato ad operare con studenti con Dsa, altri disturbi del neurosviluppo (per esempio Adhd, disturbi del linguaggio) e difficoltà scolastiche, grazie a idonee modalità di intervento e opportune tecnologie. Il fine ultimo è di promuovere la loro autonomia nella gestione delle richieste quotidiane, oltre che all’interno di progetti quali «Doposcuola specialistici».
Le lezioni – in tutto 160 ore – si terranno due giorni al mese (venerdì o sabato), dal 9 novembre fino al 17 ottobre 2020 nelle aule del Campus di Bizzozero, a Varese. Sono in programma anche 80 ore di stage. È possibile iscriversi entro il 23 settembre. È previsto il rilascio dell’attestato e di 20 crediti formativi universitari per chi avrà frequentato almeno il 75% delle lezioni e superato la prova finale. Per ulteriori informazioni: [email protected].
Intanto l’Insubria ha approvato la terza edizione della Carta dei servizi per le attività destinate ai propri studenti con Dsa, varata nel 2011 e aggiornata nel 2015. Questa nuova revisione punta sul potenziamento dell’autonomia individuale degli studenti attraverso progetti formativi personalizzati che consentano loro di affrontare con serenità e consapevolezza il percorso universitario.