Diritto doganale e Iva nei rapporti con l’estero: ciclo di approfondimento diretto da Fabrizio Vismara

«Diritto doganale e Iva nei rapporti con l’estero» è il titolo del ciclo di lezioni di approfondimento proposte dal Centro di ricerca in Diritto doganale e del commercio internazionale, Dipartimento di Diritto economia e culture dell’Università dell’Insubria.
L’attività, che nasce nell’ambito della formazione continua, si propone di fornire una conoscenza specialistica per gli operatori del settore, con un approccio didattico legato all’apprendimento delle regole e dei meccanismi propri delle operazioni del commercio internazionale e delle attività connesse, orientato anche verso lo studio di casi pratici.
Responsabile scientifico e didattico è Fabrizio Vismara, professore ordinario di Diritto internazionale del Didec nonché direttore del Centro di ricerca in Diritto doganale.
Destinatari sono coloro che operano nell’ambito del commercio internazionale, occupandosi di aspetti doganali, fiscali e contrattuali dello scambio di beni e servizi a livello transnazionale, delle operazioni di import/export e delle connesse attività doganali.
Il programma è suddiviso in tre moduli: parte generale e dogana, Iva nei rapporti con l’estero, import/export nel settore alimentare. Le lezioni, da 4 ore ciascuna, si svolgono in presenza nelle aule di via Sant’Abbondio 12 a Como e/o a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams dell’ateneo, in base all’evoluzione del quadro sanitario e a quanto definito con il docente di riferimento, tra il 24 settembre e il 18 dicembre 2021, indicativamente nei giorni di venerdì pomeriggio e sabato mattina.
Verrà richiesto l’accreditamento al Consiglio Territoriale degli Spedizionieri doganali della Lombardia, all’Albo dei dottori Commercialisti di Como e al Consiglio Nazionale Forense.
Trenta è il numero massimo di partecipanti; termine per le iscrizioni è il 10 settembre.