Delegazione Kazaka incontra Rettore a ComoNext in vista di Expo Astana 2017

Il 10 maggio scorso il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi dell'Insubria, Alberto Coen Porisini, insieme al Direttore Generale di ComoNExT, Stefano Soliano; Annarita Polacchini, consigliere ComoNExT; Ambrogio Taborelli, Presidente Camera di Commercio di Como; Valeria Guarisco, Direttore Settore Gabinetto del Comune di Como; e Claudia Striato, Direttrice della Fondazione Alessandro Volta, hanno accolto una delegazione di docenti del Kazakistan, in visita all'Innovation Hub ComoNExT di Lomazzo (Como).
La visita si inserisce nell'ambito delle iniziative di promozione del territorio insubrico in vista di Expo 2017 che si terrà ad Astana ed è stata organizzata su iniziativa di Fondazione Alessandro Volta, partner ufficiale del Padiglione Italia, e dell'Università degli Studi dell'Insubria, nell'ambito di un accordo di cooperazione congiunto siglato tra i tre attori istituzionali del territorio. L'accordo contribuirà alla definizione di progettualità per lo sviluppo di scambi culturali e di tavole tematiche tra aziende italiane e kazake nel corso dell'Esposizione Universale.
I due docenti kazaki, Aitmagambetov Duman (Head of Rector's Apparatus, Eurasian National University - Astana) e Nanerova Meruert (University of International Business - Almaty), erano accompagnati dalle professoresse Roberta Pezzetti e Patrizia Gazzola, docenti del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi dell'Insubria, delegate del Rettore per i rapporti dell'Ateneo con Astana-Expo 2017, nonché coordinatrici del progetto International Practicum, in cui è coinvolto un gruppo di studenti delle due università Kazake accompagnati dai membri della delegazione.