CoeLux® è al Salone Internazionale dell'Illuminazione 2017

5 Aprile 2017
CoeLux® è al Salone Internazionale dell'Illuminazione 2017

CoeLux® è al Salone Internazionale dell'Illuminazione 2017 di Milano. Lo spin-off dell'Università degli Studi dell'Insubria, nato dal desiderio di raccontare la luce naturale, è il risultato di oltre 15 anni di ricerca scientifica del professor Paolo Di Trapani, docente di fisica presso il Dipartimento di Scienze ed Alta Tecnologia a Como, e del suo team.

A Euroluce 2017 è stata presentata CoeLux® Moon, la prima e unica rappresentazione tecnologica del cielo notturno indoor.  

CoeLux® Moon dimostra come la capacità della luce artificiale di generare comfort e relax sia connessa alla possibilità di veicolare l'esperienza di uno spazio infinito, prima ancora che a quella di illuminare. Il comfort prodotto da CoeLux® Moon, infatti, non è inferiore a quello generato dai sistemi CoeLux® che riproducono il sole nel cielo, sebbene l'intensità della luce sia qui migliaia di volte inferiore.

La 29° edizione del Salone Internazionale della Luce è l'occasione per far conoscere anche la nuova generazione CoeLux® ST, la serie con dimensioni più compatte, per adattarsi meglio ai diversi contesti applicativi e con una visione mediata, anziché diretta, del sole e del cielo. I sistemi CoeLux® ST consentono di variare la luce come effettivamente varia la luce solare. Utilizzando CoeLux® ST e la luce d'ambiente si possono creare diversi scenari che riproducono l'intero corso della giornata: dal mattino alla notte, dal pomeriggio alla sera.  

CoeLux s.r.l. è un'azienda inserita nel contesto del Parco Tecnologico ComoNeXT a Lomazzo. Negli anni CoeLux ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui: il Lux Awards 2014 come Light Source Innovation of the Year, l'iscrizione tra i Top 10 products 2014 del Light Trade Awards di EdisonReport, il premio dalla rivista MIT Technology Review, Edizione Italiana, come una delle 10 società italiane “Disruptive” che nel 2015 si sono distinte sul fronte dell'innovazione. Nel 2015 CoeLux è stata inoltre premiata con il prestigioso riconoscimento come Technology Pioneer 2015 da parte del World Economic Forum. Per citare esempi passati di vincitori di questo premio, Google è stato premiato nel 2001, Wikimedia e Mozilla 2007, Kickstarter e Dropbox 2011.

Tra i 28 stati membri della Comunità Europea, solo 6 Paesi sono stati protagonisti di questo premio e l'Italia è l'unico in tutto il sud est europeo a esserne stato insignito. Nel 2015 ha ricevuto l'FX Awards nella categoria Lighting Product e nel 2016 ha vinto il primo premio del Lux Awards Middle Est nella categoria Judges' Special Technology Award, a cui si è aggiunto il premio Matelec 2016 per l'Innovazione e l'efficienza energetica nella categoria Illuminazione e luce. Nel 2017 il palmares si è arricchito dell'European Innovation Prize for Retail.

Per ulteriori informazioni: www.coelux.com

Autore: Addetto stampa - Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:17