Bando INPS VALORE PA – ANNO 2018

Avviso di Ricerca e Selezione INPS - Valore PA - anno 2018 - L’Università degli Studi dell’Insubria ha aderito alla selezione promossa dall' INPS, a diffusione nazionale, finalizzata all’erogazione di corsi di formazione per dipendenti della Pubblica Amministrazione, i cui costi sono interamente sostenuti da INPS.
L’ateneo si avvale del supporto organizzativo della società di formazione Formel Srl, specializzata nella realizzazione di corsi di aggiornamento e formazione rivolti ad Amministratori, Dirigenti e Funzionari della Pubblica Amministrazione e di Enti Locali.
L’ateneo è stato selezionato e propone un’offerta formativa in diverse aree tematiche in più Regioni italiane, attraverso corsi di I livello (formazione di base) e/o II livello (alta formazione).
Le Regioni selezionate sono nel centro-nord Italia: Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Veneto.
Le aree tematiche per le quali l’Ateneo è stato selezionato riguardano:
- L’analisi delle politiche pubbliche; modelli scientifici per la valutazione di problemi di rilevanza pubblica, indicatori sociali; valutazione dell’impatto e dell’efficacia delle politiche pubbliche monitoraggio dello status dei cittadini
- Le politiche nazionali contro la povertà, il sistema di strumenti a favore delle categorie a rischio. Politiche per la non autosufficienza;
- Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza del comportamento, Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle relazioni; Lavoro di gruppo. Leadership e management;
- Personale, organizzazione e riforma della Pubblica Amministrazione;Disciplina del Lavoro; Gestione della sicurezza e tutela della salute.
- Il controllo della spesa pubblica e la valutazione delle spese pubbliche; Bilancio e contabilità. Appalti e contratti pubblici;
- Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione sul web; comunicazione e leadership. Ascolto efficace, organizzazione delle informazioni;
- Produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali e/o digitalizzati - sviluppo delle banche dati di interesse nazionale - sistemi di autenticazione in rete - gestione dei flussi documentali e della conservazione digitale. Big data management;
- Qualità del servizio pubblico La centralità del cittadino; Gestione volta all’eccellenza Citizen relationship management nelle Pubbliche Amministrazioni;
- Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche;
- L’Accountability delle Pubbliche Amministrazioni Anticorruzione: strategie preventive e sistemi di compliance - gestione del rischio corruzione.
Per il personale del comparto servizio sanitario nazionale:
- Management delle emergenze e della protezione civile;
Per il personale del comparto sicurezza:
- Cyberintelligence digital investigation & social media intelligence. Intercettazioni, tecnologie, utilizzo e quadro normativo-giuridico;
I corsi verranno suddivisi in 5 moduli formativi di 8 ore ciascuno per un totale di 40 ore di lezione, che si svolgeranno nel periodo febbraio- luglio 2019.
Ulteriori informazioni in merito a didattica, logistica e modalità di svolgimento dei corsi sono disponibili al seguente link www.gruppoformel.com oppure per telefono al numero 02 62690710.