Anticorruzione: best practices e corso di formazione Insubria, Statale di Milano e Milano Bicocca

Nell’ambito della collaborazione istituita tra l’Università degli Studi dell’Insubria, la Statale di Milano e Milano Bicocca, è stato organizzato un corso di formazione di livello specifico in materia di prevenzione della corruzione al fine di sviluppare linee comuni in tema di anticorruzione e trasparenza, per un confronto di best practices che coinvolge gli Uffici Formazione dei tre atenei lombardi. Una formazione della durata di otto ore a favore del personale tecnico amministrativo delle aree anticorruzione, trasparenza e dei servizi al personale docente e degli affari generali. L’obiettivo è fornire indicazioni e strumenti utili a realizzare un efficace coordinamento tra Codice etico e Codice di comportamento, in linea con le raccomandazioni offerte dall’Anac e dal Ministero dell’Università.
IL PROGRAMMA
Giovedì 11 novembre 2021, ore 10.30-12.30
Università degli studi di Milano, Prof.ssa Margherita Ramajoli
Strumenti e misure di prevenzione della corruzione nelle Università
Giovedì 18 novembre 2021, ore 11-13
Università degli studi di Milano Bicocca, Prof. Enrico Carloni
Codice di comportamento e codice etico: quali esigenze e quali problemi di coordinamento
Giovedì 25 novembre 2021, ore 10.30-12.30
Università degli studi dell’Insubria (Dott.ssa Bezzi RPCT Università degli Studi dell’Insubria; Dott. Di Girolamo RPCT Università degli Studi di Milano Bicocca, Dott.ssa Antonella Esposito RPCT Università degli Studi di Milano)
Focus Groups
Verranno costituiti dei gruppi di lavoro interateneo con lo scopo di promuovere il confronto su quanto è stato esposto negli incontri precedenti al fine di trarre indicazioni utili al lavoro concreto degli uffici. Ciascun gruppo sarà coordinato dal Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT) dei tre Atenei.
Giovedì 2 dicembre 2021, ore 10.30-12.30
Università degli studi di Milano Bicocca, Prof. Alfredo Marra
Discussione delle problematiche sollevate dai partecipanti