Anche Gherardo Colombo per la VII edizione dei Giardini Letterari organizzata da "Storia e storie"

La VII edizione dei Giardini Letterari a Varese, il festival dedicato alle novità letterarie di autori locali e nazionali, propone otto appuntamenti organizzati dal Centro di ricerca Mass media e società dell’Università dell’Insubria, dal corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo dell’ateneo e da Coopuf Iniziative Culturali, con il patrocinio del Comune di Varese.
Il primo appuntamento è venerdì 18 giugno alle 18.30 sulla terrazza Albergo Sacro Monte: Dino Azzalin presenta il suo ultimo volume «La salvezza nel diabolo (2021)», ES editore, dialogando con il giornalista Andrea Giacometti, con letture di Sara Martignoni e Gianluca Fiore.
Gherardo Colombo è l’ospite d’eccezione di giovedì 24 giugno, alle 18.30 a Villa Toeplitz: l’ex magistrato presenta il suo libro «La sola colpa di essere nati» (Garzanti, 2021), scritto insieme alla senatrice Liliana Segre. A conversare con l'autore è Antonio Maria Orecchia docente di Storia contemporanea dell'Università dell'Insubria.
I Giardini Letterari proseguono con altri appuntamenti, sempre alle 18.30 a Villa Toeplitz, in via Del Casluncio a Varese.
Giovedì 1 luglio
Piersandro Pallavicini
«L’arte del buon uccidere«» Mondadori
Giovedì 15 luglio
Fabio Guarnaccia
«Mentre tutto cambia» (Manni)
Mercoledì 28 luglio
Andrea Staid
«La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire» (ADD editore)
Giovedì 2 settembre
Rossano Lo Mele
«Scrivere di musica. Una guida pratica e intima» (Minimum Fax)
Venerdì 10 settembre
Bruno Belli
«Villa Toeplitz di Varese» (Macchione Editore)
Giovedì 16 settembre
Giorgio Terruzzi
«Atlante Sentimentale» (Rizzoli)
Non è necessaria prenotazione, tutte le serate sono ad accesso libero.
Per altre informazioni scrivere a [email protected]
Il Comitato scientifico dei Giardini Letterari è composto da:
Andrea Bellavita, Andrea Minidio, Antonio Maria Orecchia, Michele Todisco, Amabile Stifano e Katia Visconti (presidente del corso in Storia e storie del mondo contemporaneo).