Servizio agli studenti, ampliato il prestito dei libri digitali

Un nuovo servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo per agevolare il prestito digitale.
L’Ateneo ha, infatti, acquisito un servizio su piattaforma Pandoracampus, che consente agli studenti di ottenere in prestito gratuitamente, per 3 mesi, fino a 2 manuali contemporaneamente.
Mentre i docenti che hanno adottato o che intendono adottare un manuale disponibile anche in edizione digitale su Pandoracampus, possono richiedere un accesso personale direttamente all’editore da una apposita pagina web.
STUDIARE SU TESTI DIGITALI DIVENTA PIÙ FACILE
I testi disponibili sono manuali italiani degli editori Il Mulino, Carocci, Utet Università, Isedi e Città studi, tra i quali molti testi adottati per la preparazione degli esami dei corsi di laurea.
Il formato digitale dei testi permette di gestire appunti, sottolineature, segnalibri e per molti volumi saranno disponibili contenuti aggiuntivi, per es. approfondimenti, test, grafici attivi, flashcard.
Per scoprire tutte le funzionalità potete visitare questa pagina
PERSONALIZZAZIONE DELLA GRAFICA
Il servizio ha, inoltre, tra i suoi obiettivi quello di facilitare l'accessibilità dei contenuti e si avvale anche di una collaborazione con Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili. Per buona parte dei testi disponibili vengono fornite quindi funzionalità specifiche di personalizzazione dell’aspetto grafico del contenuto (colori, contrasti, elementi grafici), supporto alla navigazione e funzione read aloud.
COME ACCEDERE AL PRESTITO
Il personale delle biblioteche è disponibile per ogni richiesta di assistenza e informazione. A questo link è possibile consultare la guida predisposta.
Le richieste di prestito vengono mediate dalle biblioteche, che procedono tempestivamente all'attivazione dopo la verifica della posizione dell'utente presso i servizi bibliotecari. A questo link trovate una guida