Boston Conversations: studenti dell'Insubria e del mondo si confrontano su Agenda 2030 e pandemia

14 Dicembre 2020
Boston Conversations

Pubblichiamo una news firmata dalla nostra studentessa Caterina C. Ziparo

L'Università dell’Insubria partecipa a Boston Conversations: un progetto che ha l’obiettivo di mettere in contatto studenti da tutto il mondo per affrontare le rilevanti questioni sociali e politiche che costituiscono l'Agenda 2030 dell'Onu

L'iniziativa, organizzata dal Boston College, è coordinata all’Insubria dal professor Alessandro Ferrari del Didec, Dipartimento di Diritto economia e culture, e vede la partecipazione di altri atenei come Ca’ Foscari di Venezia, l’Università Tor Vergata di Roma, l’International Studies University di Pechino, l’Università di Tallinn e l’Università Uganda Martyrs di Nkozi.

Nonostante la presenza dei coordinatori delle varie conversazioni, i cosiddetti student leaders, l’appuntamento vuole essere un libero e spontaneo confronto di opinioni alimentato dai dubbi e dalle curiosità degli studenti di tutte le università partecipanti sulle tematiche più attuali, come la pandemia di Covid-19, la decolonizzazione, la giustizia ambientale, la globalizzazione, l’immigrazione e le proteste.

Di seguito i partecipanti dell’iniziativa per ciascuno dei temi scelti:

COVID-19 PANDEMIC:
Matteo Bianchi
Guglielmo Grillo
Francesca Raggi
Mariam Sawan

MIGRATION & IMMIGRATION:
Alice Mezzani
Anna Maria Mirabelli
Ilaria Nicosia
Francesca Raggi
Marian Sawan
Marco Sommaruga
Virginia Tomerini

PROTESTS & SOCIAL CHANGE:
Francesca Beccaria
Miriam Hamrouni
Ilaria Nicosia
Alessandra Russo
Caterina Cecilia Ziparo

RACIAL JUSTICE & DECOLONIZATION:
Anna Maria Mirabelli
Ilaria Nicosia
Mariam Sawan

ENVIRONMENTAL JUSTICE:
Francesca Beccaria

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:13