Biotecnologie molecolari e industriali

Dall’Anno Accademico 2021/2022 questo corso di laurea magistrale non sarà più attivato. Al suo posto sarà attivato il nuovo corso di laurea magistrale in Biotechnology fot the Bio-based and Health Industry.
Consulta il nuovo corso

Le biotecnologie sono chiamate a risolvere molte delle sfide attuali della popolazione umana in termini di salute, alimentazione, ambiente e qualità della vita. Le biotecnologie molecolari ed industriali rappresentano l’aspetto più avanzato ed applicativo di questo campo.
La figura del “biotecnologo molecolare” si caratterizza per saper utilizzare organismi, cellule o biomolecole per produrre bio-beni (farmaci innovativi, nutraceutici, bioplastiche, nuove fonti energetiche rinnovabili, ecc.) e bio-servizi (nuovi processi industriali sostenibili, di biorisanamento, di economia circolare, ecc.) con l’obiettivo finale di migliorare la salute umana ed animale, l’agricoltura e l’ambiente.
Da un punto di vista economico, il settore biotecnologico continua a crescere in termini di fatturato ed occupazione (ad alto tasso di specializzazione) e si caratterizza per un valore eccezionalmente elevato di investimenti in ricerca e sviluppo.
Il “biotecnologo molecolare” rappresenta una figura professionale in grado di inserirsi con successo in settori diversi, svolgendo ruoli di elevata responsabilità nella ricerca, nello sviluppo e nella gestione e controllo di progetti (in particolare quelli che riguardano la progettazione e produzione di composti ad elevato valore aggiunto).
I diversi ambiti delle biotecnologie comprendono l’industria farmaceutica, la chimica verde, il comparto agroalimentare e zootecnico, la decontaminazione ambientale e la produzione di energia rinnovabile.
Il tasso di occupazione dei laureati in Biotecnologie Molecolari ed Industriali BMI è molto alto anche per il fatto che la Lombardia è il distretto italiano a più alta concentrazione di iniziative ed aziende biotecnologiche (in particolare in campo farmaceutico) e grazie alla vicinanza del cluster biomedicale del Canton Ticino.
Inoltre, i numerosi contatti e collaborazioni con laboratori italiani e stranieri, la rete di scambi Erasmus e il Double Degree in Biotechnology conseguibile con l’University of Chemistry and Technology di Praga garantiscono una preparazione di respiro internazionale e allo stato dell’arte molto apprezzata e riconosciuta dal mondo professionale.
Altre informazioni sul corso
- Guida Biotecnologie Molecolari e Industriali - A.A. 2020-21 (PDF)
- Locandina Biotecnologie Molecolari e Industriali (PDF)
- Le biotecnologie a Varese
- Primi laureati Double Degree (visualizza pdf): la notizia riportata su Varesenews
- Cerimonia di consegna del Doppio Titolo in Biotecnologie Molecolari e Industriali a Praga (2019)
A proposito delle Biotecnologie
- Concorso BiotechJob 2020: rivolto ai biotecnologi laureati e a tutti gli studenti di Biotecnologie
- Essere Biotecnologi Oggi- 17 aprile 2020
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca
Doppio titolo
Il corso offre l’opportunità di conseguire il Doppio titolo