Ingegneria ambientale e per la sostenibilità degli ambienti di lavoro


Attivato nell’anno accademico 2018/19, questo è l’unico corso di laurea magistrale in Italia orientato sia all’ambiente, che alla sicurezza sul lavoro e rappresenta l’ideale completamento della laurea triennale in Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente, presente in questo Ateneo.
Inoltre, il nuovo corso risponde alle richieste dei soggetti appartenenti al mondo produttivo e dei servizi.
Gli studenti che volessero approfondire alcuni specifici temi e le loro competenze linguistiche, potranno accedere a programmi di scambio internazionale e a tirocini formativi in azienda.
Il percorso di studi aumenta le capacità dell’Ingegnere di affrontare problematiche già note (la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza industriale) e propone nuovi temi (ad esempio il recupero strutturale e la fire-engineering e i processi di sviluppo sostenibile, comprese le fonti energetiche rinnovabili).
Pertanto, scopo del corso è quello di fornire una preparazione interdisciplinare consentendo agli studenti di sviluppare adeguate capacità di studio, progettazione e gestione delle opere e dei servizi per la sicurezza dei lavoratori in ambito civile e industriale, delle attività connesse al trattamento delle acque e dei reflui gassosi, alla gestione dei rifiuti, al risparmio dell’energia, al recupero di strutture.
Grazie anche a laboratori e stage, lo studente svilupperà autonomia di giudizio, capacità di analisi di problematiche complesse inerenti la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza in ambito lavorativo e un’approfondita conoscenza delle norme tecniche di settore.
I laureati di questo corso potranno accedere, previo superamento dell’esame di abilitazione alla professione, all’Albo degli Ingegneri, sezione Civile e Ambientale.
I laureati che intenderanno proseguire verso ulteriori specializzazioni avranno la possibilità di accedere a dottorati di ricerca oppure a master universitari di secondo livello.
Acquisire una Laurea in Ingegneria è un sicuro investimento in termini di carriera e stipendio, come dimostrano i dati che periodicamente vengono raccolti a livello nazionale (ad esempio dal Consorzio AlmaLaurea).
Scopri di più
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca