Scienze biologiche


Le Scienze Biologiche hanno nella ricerca moderna un ruolo di primissimo piano, caratterizzato da un approccio fortemente innovativo.
Frequentando questo corso di laurea acquisirai una buona conoscenza di base dei principali ambiti della biologia e familiarità con i metodi, le teorie e le nuove tecnologie applicabili in diversi campi della ricerca o delle attività produttive.
Gli insegnamenti del corso di laurea comprendono lo studio delle moderne discipline biomolecolari, basilari per la comprensione di tutti i fenomeni biologici. Inoltre, il percorso formativo include, già a partire dal primo anno, numerosi laboratori pratici.
A metà del secondo anno il percorso didattico si differenzia in due percorsi curriculari, che offrono una formazione in ambiti specifici:
- il curriculum Biomedico, volto a comprendere gli aspetti biologici relativi alla salute delluomo
- il curriculum Biologia Cellulare, che verte sullo studio dei processi cellulari fondamentali, anche in una prospettiva evoluzionistica.
Il corso di laurea in Scienze Biologiche mira a formare una figura moderna, versatile e adatta sia alla prosecuzione degli studi che all’ingresso nel mondo del lavoro.
Infatti, se non vorrai proseguire gli studi con un percorso di laurea magistrale, potrai inserirti in laboratori biologici di ricerca, di analisi o di controllo di qualità con mansioni di tipo prevalentemente tecnico oppure, previo superamento del relativo Esame di Stato, potrai acquisire il titolo professionale di Biologo Junior che ti permetterà di svolgere le attività libero-professionali previste dalle norme vigenti.
Percorso di eccellenza
Il corso di studio, tra le attività formative extracurriculari, offre il “Percorso di Eccellenza”.
Tale percorso è rivolto agli studenti meritevoli del II anno che, dopo la pausa didattica del I semestre, abbiano superato un numero di esami superiore a cinque con una media di almeno 27/30.
Il Progetto propone un “percorso” seminariale di approfondimento su temi di base della Biologia moderna, che, se seguito, porterà ad una menzione in fase di conseguimento della laurea.
La partecipazione ai seminari è comunque aperta a tutti gli studenti anche non selezionati e in generale al pubblico.
Archivio
- Per l’a.a. 2020/2021, sono stati attivati quattro seminari dal titolo “Il perchè di un Premio Nobel” tenuti da alcune figure di assoluto rilievo.
Programma 2020 (PDF) - Programma del 2019/2020 (PDF)
- Programma 2018 (PDF)
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca
Vuoi proseguire con noi dopo la laurea?
Entrambi questi corsi magistrali ti permettono di conseguire il Doppio titolo.