Scienze biologiche

Logo corso di laurea
Anno Accademico 2022/2023
Laurea triennale in SCIENZE BIOLOGICHE (BIOLOGICAL SCIENCES)

L-13 - Classe delle lauree in Scienze biologiche
Sede del corso: Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Coordinatore - Presidente
Crediti: 180
Durata: 3 Anni

Percorso di eccellenza

altre informazioni

Requisiti di accesso

AMMISSIONE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO PER TRASFERIMENTO O PASSAGGIO DI CORSO – ANNO ACCADEMICO 2023-24

Modalità e scadenze 

L’ammissione agli anni successivi al primo è subordinata alla verifica dei requisiti curriculari sotto indicati e dei posti disponibili alla data del 30 giugno 2023.
In caso di indisponibilità di posti e/o di mancato riconoscimento dei CFU necessari all'ammissione al II o al III anno, lo studente potrà solo iscriversi al I anno di corso nel rispetto delle modalità e delle scadenze per l’ammissione al I anno (specificate all’art. 4 del presente bando). Qualora lo studente non abbia proceduto all’immatricolazione al I anno di corso entro i termini e secondo le modalità previste dal presente bando, non conserverà alcun diritto all’immatricolazione, indipendentemente dall’esito comunicato nella delibera di valutazione della carriera pregressa. Quest’ultima non dà alcun diritto di prelazione o priorità sull’immatricolazione al I anno, che può avvenire esclusivamente nel rispetto di quanto stabilito all’art. 4.

Requisiti curriculari per l’ammissione ad anni successivi al primo:

  • I requisiti curriculari per l’ammissione al II anno, nei limiti dei posti disponibili per la coorte di riferimento, sono pari a 21 CFU convalidati mediante delibera di ammissione;
  • I requisiti curriculari per l’ammissione al III anno, nei limiti dei posti disponibili per la coorte di riferimento, sono pari a 60 CFU convalidati mediante delibera di ammissione.

Procedura

Per ottenere l’ammissione ad anni successivi al primo, occorre richiedere la valutazione preventiva della carriera pregressa, con la seguente procedura:

registrarsi all'indirizzo www.uninsubria.it “Servizi Web - Segreterie Studenti” (se non già registrato)
dopo il login, cliccare la voce “Domanda di Valutazione Preventiva”, compilare opportunamente i campi previsti e allegare la documentazione richiesta in formato pdf entro i termini stabiliti dal bando.

Non saranno prese in considerazione le domande incomplete.

Termini

Le domande di valutazione preventiva dovranno essere presentate dalla data di pubblicazione del presente bando, entro e non oltre il 30 giugno 2023. Il Consiglio di Corso delibererà in merito all’eventuale ammissione entro il 13 luglio 2023, sia in base ai CFU che ai posti disponibili.

I posti verranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande. Ai fini della verifica del requisito curriculare di ammissione ad anno successivo al primo, saranno presi in considerazione gli esami e i CFU acquisiti e verbalizzati nella carriera precedente, alla data di presentazione della domanda e comunque entro il 30 giugno 2023. La delibera indicherà gli esami convalidabili, se sono soddisfatti i requisiti di carriera e il nulla osta in base al numero di posti disponibili.

A seguito della delibera di ammissione trasmessa dalla Segreteria Didattica, seguire le informazioni più dettagliate e la procedura di immatricolazione riportata nel bando di ammissione: 

Ammissione corsi ad accesso programmato – informazioni generali

 

Test di verifica delle conoscenze iniziali
L'immatricolazione al corso di laurea è ad accesso ad accesso programmato, con modalità di accesso secondo un criterio di "esaurimento dei posti disponibili" in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Gli iscritti devono obbligatoriamente partecipare al Test di verifica delle conoscenze.

Iscriviti

Coordinatore - Presidente
Crediti: 180
Durata: 3 Anni

Contatti

Referente Servizio di ascolto MDQ - DBSV

Bacheca della didattica

Vuoi proseguire con noi dopo la laurea?