Matematica

Logo corso di laurea in Matematica
Anno Accademico 2022/2023
Laurea triennale in MATEMATICA (MATHEMATICS)

L-35 - Classe delle lauree in Scienze matematiche
Sede del corso: Como - Università degli Studi dell'Insubria
Coordinatore - Presidente
Crediti: 180
Durata: 3 Anni

altre informazioni

Requisiti di accesso

Per accedere al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Le conoscenze richieste non sono associate ad uno specifico diploma di scuola secondaria superiore, risultando sufficienti le seguenti conoscenze e abilità: una buona cultura generale, una buona padronanza dei concetti di base di aritmetica, algebra e geometria e attitudine al ragionamento logico-deduttivo ed alla risoluzione di problemi.

L'immatricolazione al corso di laurea è libera e prevede, obbligatoriamente, il sostenimento di una prova nazionale di ingresso, non selettiva, per verificare la preparazione iniziale dello studente. La prova consiste in domande a risposta multipla suddivise in moduli che comprendono il linguaggio matematico di base e la matematica avanzata e si tiene secondo il calendario definito dalla struttura didattica di riferimento sulla base delle sessioni stabilite a livello nazionale.

Per tutti i dettagli ed il calendario delle prove consulta la pagina Test di verifica delle conoscenze.

Come prepararsi al test
Il sito realizzato dalla conferenza nazionale dei presidenti e dei direttori delle strutture universitarie di scienze e tecnologie riporta Syllabi delle conoscenze richieste ed esempi di domande.

Per gli studenti di tutte le lauree scientifiche l'Ateneo organizza ogni anno un precorso di matematica nelle sedi di Como e Varese.

Obblighi formativi aggiuntivi
Lo studente che non supera il test di verifica della preparazione iniziale in nessuna delle date proposte dovrà colmare le lacune evidenziate, entro il primo anno di corso, tramite attività formative integrative. A tal fine, nel corso dell'anno accademico verranno svolte delle attività formative di recupero obbligatorie con ulteriore prova di verifica. Le lacune verranno considerate automaticamente colmate dallo studente che avrà superato almeno uno degli esami di matematica del primo anno previsti dal regolamento didattico.

 

Iscriviti

Coordinatore - Presidente
Crediti: 180
Durata: 3 Anni

Contatti

Referente Servizio di ascolto MDQ - DISAT

Bacheca della didattica

Vuoi proseguire con noi dopo la laurea?