Fisioterapia

Esercitare la professione di Fisioterapista ti consentirà di coniugare la passione per le discipline scientifiche con la passione per le relazioni umane, in un percorso formativo che ti porterà a sviluppare capacità di studio e di ricerca, sensibilità umana, manualità e creatività.
Diventare Fisioterapista significa avere la possibilità di “curare”, attraverso l’esercizio terapeutico, le disfunzioni di movimento per migliorare la qualità di vita delle persone.
Il percorso formativo comprende scienze biomediche di base; scienze medico-chirurgiche per lo studio delle varie patologie, delle manifestazioni cliniche e dei più importanti mezzi diagnostici; scienze della Fisioterapia, per lo studio del movimento fisiologico, delle alterazioni del movimento dovute alle diverse patologie e dei complessi meccanismi di recupero.
Il tirocinio professionalizzante occupa un terzo dell’intero percorso e viene svolto fin dal 1° anno.
La laurea in Fisioterapia è un titolo professionale tra i più richiesti: il Fisioterapista interviene in numerosi campi (ortopedico, neurologico, cardio-respiratorio) ed il suo intervento è rivolto a persone di tutte le fasce di età, da quella pediatrica a quella geriatrica.
Scopri di più
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca