Educazione professionale

L’Educatore professionale sanitario progetta e realizza linsieme degli interventi educativi finalizzati allo sviluppo globale della persona e ad una positiva integrazione sociale dei soggetti che, nelle diverse fasce di età e con problematiche differenti, vivono condizioni di disagio: handicap psicofisici, difficoltà relazionali, carenze ambientali, problemi di devianza, situazioni di emergenza familiare ed emarginazione.
L’Educatore pertanto svolge un’azione tesa a promuovere le condizioni psicologiche, relazionali ed ambientali che favoriscono lo sviluppo delle potenzialità di crescita ed autonomia delle persone in condizioni di bisogno.
Sono previsti insegnamenti in ambito pedagogico, psicologico, psichiatrico, sociologico e medico, finalizzati allacquisizione di competenze nella capacità di lettura e di comprensione del bisogno degli individui, in particolare delle persone in difficoltà, nella capacità d’intervento, rivolto alla costruzione di un progetto pedagogico di vita, nella capacità di relazione intesa come la consapevolezza di vivere in rapporti interpersonali e di gruppo finalizzati all’operatività professionale, nella capacità di lavoro in équipe.
Scopri di più
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca