Chimica e chimica industriale


La Chimica è una scienza di base in continua evoluzione, con forti implicazioni in ogni aspetto della vita dell’uomo, dell’ambiente naturale, dello sviluppo tecnologico della società.
La ricerca in ambito chimico è focalizzata sulla progettazione, la preparazione e lo studio di nuovi materiali in numerosi settori: dall’industria farmaceutica a quella alimentare, delle materie plastiche, delle vernici e dei coloranti, dei cementi, delle fibre tessili, dei fertilizzanti, dei combustibili, dei cosmetici.
In una società che guardi non solo allo sviluppo tecnologico, ma anche alla salute e alla eco-sostenibilità, la chimica riveste un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione di processi industriali a basso impatto ambientale, nel trattamento dei rifiuti, nella ricerca di fonti rinnovabili di energia.
Il percorso di studi ti fornirà un bagaglio di conoscenze e competenze (teoriche e applicate) nelle quattro aree fondamentali della chimica (chimica inorganica, chimica fisica, chimica analitica e chimica organica) e in ambiti ad esse strettamente correlate.
Dopo la laurea, potrai operare presso laboratori (di analisi, di sintesi, di formulazione, di controllo qualità), reparti di produzione e comparti marketing di industrie, sia propriamente chimiche e sia affini, nonché enti pubblici e privati operanti nell’ambito di settori interconnessi con le scienze e tecnologie chimiche (ambiente, salute, sicurezza sul lavoro, produzione energetica, conservazione dei beni culturali).
Potrai iscriverti all’Albo Professionale dei Chimici, sezione Junior, previo superamento dell’Esame di Stato.
Scopri di più
Contatti
Pagine correlate
Bacheca della didattica
Per tutte le informazioni utili alla tua carriera universitaria
Consulta la Bacheca