“Lo sguardo che amplia l'orizzonte”: triplice inziaitva del cdl in Educazione Professionale
Il Corso di Laurea in Educazione Professionale - presieduto da Jutta Maria Birkhoff, e coordinato da Grazia Marchini - in collaborazione con Ats Insubria, si è fatto promotore di un viaggio alla scoperta dell'animo umano, tramite lo sguardo. Lo scorso 29 aprile a Bisuschio si è tenuta la 5^ Giornata del Sapere Educativo, seguita da due tessere importanti nella costruzione di un pensiero pedagogico-filosofico contemporaneo: i seminari dello scorso 1° giugno nell'Aula Magna di via Ravasi, a Varese, “Lo sguardo che restituisce individualità al soggetto. Il paziente da oggetto a soggetto di cura” e quello del 6 giugno nell'Aula Granero Porati, dal titolo “Lo sguardo al di là del mare. L'immigrazione”.
Al primo appuntamento, incentrato sulle Medical Humanities, è intervenuto Umberto Galimberti, filosofo, sociologo, giornalista, tra i pensatori più brillanti del nostro tempo. Dal seminario è nata una riflessione sulla necessità che la cura coinvolga la persona nella sua globalità, vedendo prima la persona e poi il paziente, al fine di accompagnare le persone nei percorsi di malattia in maniera attenta e responsabile. All'incontro hanno preso parte il Presidente Scuola di Medicina, Giulio Carcano; e il Direttore Dipartimento P.A.A.P.S.S., Giovanni Rulli.
Il terzo appuntamento ha permesso - attraverso la tematica dello sguardo - di approfondire il problema dell'immigrazione partendo dalle persone e dalle loro storie. Lo sguardo che al di là del mare incrocia coloro che nel loro viaggio di migranti cercano nuove terre per poter sopravvivere. Al seminario sono intervenuti: Marco Aime, docente di Antropologia culturale dell'Univeristà di Genova; Andi Nganso (nella foto), laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi dell'Insubria, medico presso l'Istituto Sacra Famiglia e presso il Centro di Prima Accoglienza di Lampedusa, nonché presidente dell'Associazione “International Gospel and Diversity Coalition”; e Martina Vitalone, Operatrice presso la Coop. Lotta contro l'Emarginazione nel progetto accoglienza richiedenti asilo politico.