Inaugurata la Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico

5 Febbraio 2016
Inaugurata la Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico

Il 5 febbraio 2016 nella sede del Chiostro di S. Abbondio, a Como, è stata inaugurata la "Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico" dell'Università degli Studi dell'Insubria.

Per l'occasione è stato organizzato un incontro scientifico aperto alla cittadinanza con la partecipazione del Professor Alberto Coen Porisini (Magnifico Rettore dell'Università dell'Insubria); del Professor Pietro Pistolese (Ministero della Salute); del Dottor Angelo Lunghi (INNOVHUB  Stazioni Sperimentali per l'Industria) che ha parlato di “Sicurezza nei processi chimici” e con il Professor Pier Alberto Bertazzi (Università Statale di Milano) intervenuto sul tema “Stima, accertamento e gestione del rischio chimico ambientale: la lezione di Seveso, 1976-2016”.

La Scuola - diretta dal Professor Carlo Dossi - è la terza del genere aperta in Italia, dopo quelle di Roma e di Padova.

Di durata biennale, il percorso post laurea mira a formare figure professionali con le competenze necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall'immissione sul mercato e dall'uso di sostanze chimiche e loro miscele e i rischi legati all'intero ciclo di vita dei prodotti destinati ad usi specifici. Il percorso formativo da un lato approfondisce gli aspetti scientifici, dalla chimica alla biologia, dalla medicina del lavoro all'eco-tossicologia e dall'altro fornisce un preciso quadro normativo e giuridico: questo grazie al fatto che la Scuola è il frutto dell'unione delle competenze scientifiche e giuridiche presenti in entrambe le sedi dell'Università degli Studi dell'Insubria.

 

Per informazioni:

Prof. Carlo Dossi, Dr.ssa Angela Messina

Tel.: 031 238 6111, email: [email protected].

 

 

Autore: Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e Marketing - Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:18