Progetto International Practicum richiama a Varese trenta giovani stranieri

23 Maggio 2016
Progetto International Practicum richiama a Varese trenta giovani stranieri

L'Insubria in questi giorni è crocevia di giovani stranieri grazie al progetto International Practicum. Una trentina di studenti in totale si alterneranno nell'arco di circa due mesi a Varese. Adesso in città c'è un gruppo di nove ragazzi di Liverpool che dal 22 maggio è statointe raggiunto da altri sette studenti oltre a cinque docenti; un altro gruppo di dodici studenti da Repubblica Ceca, Ucraina e Georgia, accompagnati dai loro insegnanti, è stato qui nei primi giorni di maggio.

Il Dipartimento di Economia dell'Università dell'Insubria ha attivato lo scorso anno tre diversi progetti internazionali nell'ambito delle attività formazione e placement finalizzate all'educazione alla managerialità e all'imprenditorialità internazionale e svolti in collaborazione con un selezionato panel di imprese a forte vocazione internazionale: “International Practicum II edition; “International Practicum United Kingdom”; “International Practicum from Czech Reublic to Italy”.

Il modello è uguale per tutti e tre i progetti: grazie a un accordo quadro con le Università straniere vengono selezionati studenti dell'Università degli Studi dell'Insubria iscritti al corso di laurea magistrale in Global Entrepreneurship, Economics and Management (GEEM), studenti iscritti alle Università aderenti al progetto e una azienda che abbai interesse a lanciarsi nel mercato internazionale.

I progetti sono strutturati per perseguire un triplice obiettivo: educare all'imprenditorialità internazionale gli studenti grazie a un percorso formativo che affianca alla didattica avanzata sui temi dell'imprenditorialità internazionale un'esperienza di lavoro;  supportare il processo di sviluppo internazionale delle PMI italiane radicate nel territorio lombardo con una forte vocazione all'operatività su scala globale; formare capitale umano di alta qualità capace di operare in settori ad alta intensità di conoscenza e di innovazione, nell'ambito di percorsi formativi rivolti agli studenti che agli imprenditori attraverso il rafforzamento del legame università-ricerca e università-imprese.

Per il progetto International Practicum II edition realizzato in collaborazione con tre università estere fortemente attive sui temi dell'internazionalizzazione e dell'educazione all'imprenditorialità internazionale: O.M.Beketov National University of Urban Economic, di Kharkiv, in Ucraina, VŠB  - Technical University of Ostrava in Repubblica Ceca, Tbilisi “Ivane Javakhishvili” State University della Georgia è stata selezionata, come partner aziendale, la Boss Italia srl di Cassano Magnago in forte espansione e attiva nel campo dell'information technology.

Gli studenti sono seguiti dalle docenti Roberta Pezzetti e Patrizia Gazzola del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi dell'Insubria e da quattro docenti stranieri, tra questi addirittura il viceministro per lo sviluppo regionale e delle infrastrutture della Georgi, Eka Sepashvili.

Il progetto “International Practicum United Kingdom” vede coinvolti i docenti e gli studenti della prestigiosa Liverpool Business School dell'Università di Liverpool John Moores. Le aziende selezionate per questo progetto sono BiesSse Tape Solutions S.p.A. una delle aziende leader nella progettazione, produzione e vendita di nastri adesivi di qualità tecnica per le applicazioni industriali e Misura Emme S.p.A. che produce arredamento moderno e funzionale di alta qualità  con design italiano.

Infine il progetto “International Practicum from Czech Reublic to Italy” vede come protagonista un importante Tour Operator Ceco: Vitkovice tour sro, che intende internazionalizzarsi in Italia e il progetto consiste nelle preparazione di un piano di marketing e di penetrazione nel mercato italiano, con un joint team composto da 2 studenti immatricolati nel corso di laurea magistrale in Global Entrepreneurship, Economics and Management (GEEM) attivo presso il Dipartimento di Economia e 2 studenti della Repubblica Ceca.

 

 

 

Autore: Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e Marketing - Gabriella Lanza
Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:18